EUR/USD
La coppia EUR/USD ha rotto al rialzo durante la sessione di giovedì, mentre continuiamo a vedere positività per questa coppia. Inizialmente siamo arretrati al livello 1,1050 al di sotto, il che ha portato gli acquirenti a fare il loro ingresso nel mercato. Questo è vero soprattutto se si pensa che la Federal Reserve ha suggerito che quest’anno non verranno applicati tutti i tassi d’interesse previsti in origine, perciò sembra che in generale il Dollaro continuerà ad indebolirsi. Ha senso dunque che le persone acquisteranno Euro, perché si stratta essenzialmente dell’ “anti-Dollaro.” Detto questo, dovremmo muoverci verso l’1,15 col tempo, e bisognerà considerare i pullback come potenziale valore del quale approfittare.
GBP/USD
La coppia GBP/USD ha rotto al rialzo durante la sessione di giovedì, testando il livello 1,45. Sembra come se il mercato sia pronto a continuare a salire, ma è probabile che dovremo scendere per poter trovare sufficiente slancio da far andare il mercato al rialzo. Tenete a mente tuttavia che il Regno Unito potrebbe essere prossimo all’uscita dall’Unione Europea, per questo c’è un po’ di esitazione quando si tratta di questa particolare coppia. Nonostante questo mercato dovrebbe continuare a salire, la realtà è che le sue performance non eguaglieranno, probabilmente, quelle di una coppia come l’EUR/USD, ad esempio.
La coppia GBP/USD dovrebbe rompere al rialzo, ma la realtà è che potremmo vedere un po’ di resistenza al di sopra, con la quale il mercato dovrà fare i conti. Per questo siamo semplicemente in attesa di vedere pullback nel breve periodo per trarre vantaggio dalla risposta all’acquisto. I venditori non stanno avendo la meglio, e credo sia solo questione di tempo prima di continuare a salire, con il mercato che continua a focalizzarsi sulla Federal Reserve e il suo annuncio.