Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Settimanale Oro - 18 aprile 2016

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Venerdì i prezzi dell’oro si sono attestati a 1233,84 Dollari l’oncia, soffrendo una perdita settimanale di 6,24$: un miglioramento della propensione al rischio degli investitori ha diminuito l’appetibilità del metallo prezioso.

La coppia XAU/USD inizialmente si è rafforzata, andando a toccare un massimo su 3 settimane di 1262,59$, ma non è riuscita a rompere attraverso la resistenza nell’area 1263,50-1258,60, che ha fatto pressione sul mercato. I prezzi hanno dunque rotto al ribasso e sono tornati alla linea di trend rialzista del breve periodo che si trovava nella zona 1227,50-1222. Questa linea di trend infatti ha portato ad un rimbalzo come previsto, ma non è stato abbastanza per penetrare le nuvole di Ichimoku sul grafico a 1 ora.

Sembra che il mercato azionario rimanga più attraente, per questo gli investitori mostrano interesse limitato per l’oro. Per qualche tempo l’oro ha mantenuto una relazione inversa con le azioni, per questo penso che le performance dei principali mercati azionari continueranno ad influenzare il prezzo dell’oro. Tecnicamente, scambiare al di sopra delle nuvole di Ichimoku sia sui grafici settimanale e giornaliero dà ai tori vantaggio nel medio periodo, ma l’ombra più alta della candela settimanale sembra sfavoreggiare prezzi più alti.

XAU/USD Weekly

In altre parole, la coppia XAU/USD potrebbe passare del tempo all’interno della recente area di consolidamento fra i livelli 1263 e 1213. Per quanto riguarda il lato rialzista, la resistenza iniziale si trova nell’area 1239-1235,75, dove si sovrappongono la nuvola di Ichimoku oraria e a 4 ore. Salire oltre questa barriera permetterebbe al mercato di attaccare i target successivi al 1243 e 1246. Se la coppia XAU/USD riuscisse a chiudere al di sopra del 1246 su base giornaliera, i prezzi avranno la tendenza ad avvicinarsi nuovamente alla regione 1263,50-1258,60. Nel suo percorso al rialzo, il livello 1151 potrebbe darci una spinta. D’altra parte, se i ribassisti tornassero in gioco e trascinassero i prezzi al di sotto del supporto al 1227,50 – 1222, a quel punto il mercato potrebbe collassare verso la regione 1215/3. Dal momento che una rottura al di sotto del 1213 potrebbe trasformare questo consolidamento in liquidazione, cercherei ulteriormente il lato ribassista con il 1208/5 e il 1199/7 come target.

XAU/USD 4h

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate