Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex EUR/USD Aprile - 5 aprile 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La coppia EUR/USD è salita durante la maggior parte del 2016, ma non ha rotto al di fuori dell’area di consolidamento nella quale siamo rimasti dalla fine del 2014. Si tratta di un’area enorme, ma ci siamo consolidati tra i livelli 1,05 sul fondo e 1,15 al top. Potrebbe essere dovuto alle posizioni di entrambe le banche centrali, chiaramente accomodanti. La Federal Reserve recentemente ha suggerito che fosse pronta a prendere le distanze da un paio di aumenti dei tassi d’’interesse, mentre la Banca Centrale Europea ha lasciato intendere che avrebbe adottato maggior allentamento quantitativo, laddove necessario. Ad ogni modo, ci stiamo avvicinando ad un’area piuttosto interessante alla quale dovremo fare attenzione.

Credo ci sia della massiccia resistenza fra i livelli 1,14 e 1,15, perciò, se riusciremo a rompere al disopra del livello 1,15 penso sarà un segnale molto forte e positivo. D’altra parte, non mi sorprenderebbe affatto se questo mercato si invertisse a quel livello, come ha fatto tante volte. L’ultima volta che vi abbiamo rotto attraverso è stato durante il 2015, ma abbiamo invertito il trend praticamente subito.

Volatilità

Credo che la volatilità continuerà ad essere il pilastro principale di questo mercato, e non sono disposto a fare trading sulla coppia fin quando non vedrò almeno una chiusura giornaliera di conferma. In altre parole, se chiudessimo su una candela giornaliera al di sopra del livello 1,15, a quel punto inizierei a comprare. Al contrario, se si trattasse di una candela ribassista in qualche punto sopra, e in chiusura giornaliera, sarei disposto a vendere questo mercato aspettandomi un ritorno a livelli più bassi, mentre continuerebbe il consolidamento.

La cosa su cui potrete sicuramente contare sarà il fatto che questo mercato continuerà ad essere agitato come abbiamo visto recentemente. Se rompessimo al rialzo, tuttavia, quei pullback dovrebbero finire con l’essere un valore dal quale trarre vantaggio.

EUR/USD Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate