Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Prezzo Oro Settimanale - 9 maggio 2016

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

L’oro ha chiuso la settimana in perdita di 2,64$ a quota 1288,56 Dollari l’oncia: i commenti duri dei funzionari Fed hanno pesato sul mercato. La coppia XAU/USD inizialmente ha tentato di salire, non riuscendo però a mantenersi al di sopra del livello 1295, cosa che ha spinto gli investitori a ritirare i profitti in vista del rapporto sui Non-Farm Payroll da parte del Dipartimento del Lavoro. I prezzi sono dunque scesi prima di rimbalzare dal previsto livello di supporto 1269, tornando nuovamente al livello 1295 dopo che i dati sull’occupazione hanno mostrato una crescita più debole del previsto ad aprile.

Andando avanti il mercato si concentrerà sulla prospettiva di un aumento dei tassi da parte della Fed a giugno. Nonostante gli ultimi dati deboli dagli Stati Uniti abbiano sostenuto la visione che la Fed manterrà un atteggiamento cauto nel normalizzare la politica monetaria, c’è un’altra serie di dati sull’occupazione prima del prossimo meeting della FOMC. Più a lungo la Fed manterrà le distanze dall’aumentare i tassi, meglio sarà per l’oro. Parlando strettamente in base ai grafici, il trend del medio periodo rimarrà rialzista fin quando il mercato verrà scambiato al di sopra delle nuvole settimanale e giornaliera di Ichimoku. Anche l’allineamento positivo delle linee di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e Kijun-Sen ( media mobile a ventisei periodi, linea verde) sostiene questa visione.

XAU/USD Weekly

Ad ogni modo, per poter confermare che i prezzi hanno più spazio di movimento, il mercato dovrà ancorarsi al di sopra del livello 1295 ed abbattere il massimo del 2015 al 1308. In tal caso, penso che la coppia XAU/USD testerà poi i livelli 1312 e 1320. Una chiusura oltre il 1320 su base giornaliera spianerebbe la strada verso il 1332/0. Per quanto riguarda il lato ribassista, emergono i supporti come il 1280 e il 1272/69, ma dal momento che l’area è occupata dalla nuvola a 4 ore, ha più senso fare più attenzione a questa regione piuttosto che a specifici livelli. Se il mercato scendesse e chiudesse al di sotto del 1263, i possibili target successivi degli orsi a quel punto sarebbero il 1258,60 e il 1251/46.

XAU/USD 4h

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate