Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex EUR/JPY - 2 maggio 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Durante il mese di aprile la coppia EUR/JPY ha tentato il rally un paio di volte, ma sembra che il trend ribassista sia ancora parecchio in effetto, però penso potremmo vedere un po’ di consolidamento a questo punto. Sì, abbiamo subìto una svendita piuttosto drasticamente ma penso che il livello 120 sottostante dovrebbe fornire massiccio supporto. Il livello 125 ovviamente ha fornito resistenza, e dunque sembra che il mercato continuerà a rimbalzare avanti e indietro, vista l’incertezza nel mondo ora come ora. Tenete a mente che la coppia EUR/JPY tende ad essere molto sensibile alla propensione al rischio, e nonostante sembri che gli acquirenti stiano tornando nei mercati azionari, la realtà è che il pubblico di trading è realmente molto insicuro su cosa accadrà in seguito.

Trend del lungo periodo

Poiché il trend del lungo periodo è così negativo, penso sia più semplice vendere su candele ribassiste sui grafici del breve periodo. Credo che questo mercato dovrebbe continuare a vedere venditori entrare ogni volta che tentiamo di rafforzarci, dato che nelle vicinanze generali dovremmo trovare candele ribassiste. Questo mercato non sembra in grado di essere acquistato fin quando non oltrepasseremo la maniglia 127, che è molto lontana. A questo penso sia più semplice vendere su quei rally nel breve periodo, poiché potremmo dover tenere posizioni piccole per brevi periodi per poter realizzare guadagni.

Se riuscissimo a rompere al di sotto del livello 120, la maggior parte della propensione al rischio nel resto del mondo probabilmente scomparirà. Questo non danneggerebbe solo questo mercato, ma probabilmente si manifesterebbe anche nei mercati azionari, e forse anche nelle materie prime. A questo punto è soltanto un mercato agitato e che si muove lateralmente, ma sembra che la negatività stia iniziando ad aumentare.

EUR/JPY Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate