Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali - 27 giugno 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

USD/JPY

La coppia USD/JPY è stata chiaramente instabile durante la settimana visto che gli inglesi hanno lasciato l’Unione Europea, o almeno così hanno votato. Ora stiamo testando il livello 100, e a questo punto ritengo che i rally nel breve periodo continueranno ad offrire opportunità di vendita. Tuttavia, c’è del massiccio supporto appena al di sotto, dunque credo rimbalzerà nelle vicinanze generali, con un certo orientamento ribassista.

USD/JPY Weekly

EUR/USD

La coppia EUR/USD è scesa durante il corso della settimana, con gli inglesi che stanno per lasciare l’Unione Europea. Ora sopraggiungono i timori che paesi come Svezia, Danimarca, Austria, i Paesi Bassi e molti altri, possano prendere la stessa decisione. Per questo continuerà ad esserci incertezza nell’Euro. Il livello 1,10 è essenzialmente una via di mezzo di una più ampia area di consolidamento fra i livelli 1,05 sul fondo e 1,15 al top. Per questo penso che continueremo a vendere ogni volta che questo mercato incorrerà in un rally sui grafici del breve periodo.

EUR/USD Weekly

GBP/USD

La coppia GBP/USD inizialmente ha tentato il rally durante la settimana, per poi invertire il trend e scendere attraverso l’1,40. Con il voto degli inglesi per lasciare l’Unione Europea, la Sterlina è scesa in modo significativo, visto che le paure ora sono reali. Tuttavia, a questo punto penso che il miglior modo di trattare questo mercato sia semplicemente aspettare rally nel breve periodo che mostrano segni di esaurimento.

GBP/USD Weekly

NZD/USD

Il Dollaro neozelandese ha oscillato durante la settimana, per poi invertire il trend e formare una massiccia shooting star che risiede al di sopra del livello 0,70. Con questo, sembra che il mercato continuerà a vedere parecchia volatilità. Tuttavia, se riuscissimo a rompere al di sotto del martello della scorsa settimana, penso che il Dollaro neozelandese inizierà a scendere. In conclusione, il mercato sembra continuerà a rimbalzare appena al di sopra del livello 0,70, e dunque sembra incline ad oscillare.

NZD/USD Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate