Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Prezzo Oro Q3 2016 - 4 luglio 2016

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

I prezzi dell’oro si sono attestati a 1342,19$ l’oncia venerdì, guadagnando l’8,8% sul mese e il 7,25% sul trimestre. La coppia XAU/USD ha oscillato fra i livelli 1300$ e 1200$ fino a fine giugno, con gli operatori del mercato che hanno speculato sulla tempistica e la velocità di un aumento dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, e sui risultati del referendum britannico. Mentre i deludenti dati di maggio sull’occupazione hanno messo in gioco la possibilità che la Fed si astenesse dall’aumentare i tassi fino a settembre, o dicembre, dando spazio all’oro per salire, i recenti profitti del metallo prezioso sono stati guidati principalmente dalla scarsa propensione al rischio dei mercati globali. Gli investitori hanno investito denaro nel bene rifugio oro per diversificare i loro asset, sulla scia della decisione del Regno Unito di lasciare l’Unione Europea.

Lo shock del risultato del voto britannico scemerà, ma le preoccupazioni per le conseguenze politiche ed economiche probabilmente continueranno a dominare sulle prime pagine. Molti si concentreranno ora sul meeting di fine luglio della Federal Open Market Committee, in cerca di indizi sulle opinioni dei policy makers in merito all’economia e alla tempistica di un aumento tassi. Il quadro tecnico per l’oro è significativamente migliorato da febbraio, quando il mercato ha penetrato la nuvola settimanale di Ichimoku e ha rotto al di sopra della linea discendente originatasi nel 2013.

XAU/USD Weekly

Anche rompere al di sopra del livello 1304 è un segnale rialzista, e suggerisce che l’ultimo rally ha il potenziale per continuare a muoversi verso l’alto. Se la coppia XAU/USD attraversasse il 1358,40-1352$, il prossimo importante livello di resistenza sarebbe il 1392$, toccato a marzo 2014. Un ritracciamento negativo da lì è maggiormente probabile, nonostante vedremmo scambiare la coppia XAU/USD ad un massimo di 1434$ questo trimestre. Per quanto riguarda il lato ribassista, i livelli 1320$ e 1304$ dovrebbero offrire supporto. Se il mercato scendesse al di sotto del 1304$, potremmo tornare all’area 1227$. Invalidare questo supporto su base settimanale aprirebbe il rischio di un movimento verso l’area 1250/40$.

XAU/USD Daily

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate