Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex USD/JPY di Agosto - 1 agosto 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La coppia USD/JPY è scesa durante l’ultima settimana di Luglio, trovando però un bel po’ di pressione all’acquisto al di sotto del livello 105. Recentemente abbiamo visto una candela settimanale molto impulsiva, con il mercato che è salito vertiginosamente salla maniglia 100 fin quasi alla maniglia 105. Penso che il movimento dovrebbe continuare a far crescere la pressione all’acquisto in questo mercato, sebbene riconosco la presenza di molto rumore al di sopra. Questo si basa principalmente sulla paura della Bank of Japan e ciò che potrebbe essere in grado di fare. A questo punto si tratta di una scommessa piuttosto sicura pensare che la parità, che in questa coppia si trova al livello 100, sarà probabilmente il punto in cui la Bank of Japan perderà il senso dell’umorismo. A quel punto, non esiterà ad intervenire nei mercati finanziari.

Bank of Japan

Si parla anche di ulteriore quantitative easing, dunque è probabile che la Bank of Japan farà ciò che è necessario per far scendere il valore dello Yen, perché francamente l’economia giapponese essenzialmente lo richiede, essendo guidata dalle esportazioni. Gli Stati Uniti sono uno dei mercati maggiori, e questo la rende la coppia alla quale i giapponesi prestano maggior attenzione.

Penso che questo mese sarà piuttosto difficile investire, a causa dell’alta volatilità. Tuttavia penso che alla fine ci rafforzeremo, e questo mi rende più disposto ad acquistare sui cali che altro, e non ho alcun interesse a vendere poiché sembra che il trend sta tentando di cambiare di nuovo. Una cosa che so di questo mercato è che ogni inversione di trend, di norma, provoca molta volatilità. Se osservate lo storico dei grafici, ogni volta che ci avviciniamo a quest’area la Bank of Japan ha agito rendendo tutto più confuso, prima di risalire. Penso che sarà proprio ciò che succederà, ma sarà un mese con molta volatilità.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate