Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex: Le Coppie da Seguire Questa Settimana - 26 settembre 2016

Di Adam Lemon
Adam Lemon ha iniziato il suo ruolo presso DailyForex nel 2013, quando è stato assunto come analista capo interno. Adam negozia Forex, azioni e altri strumenti nel suo account personale. Adam ritiene che sia molto possibile per i trader/investitori al dettaglio assicurarsi un rendimento positivo nel tempo, a condizione che limitino i loro rischi, seguano le tendenze e perseverino attraverso serie di perdite a breve termine, a condizione che vengano utilizzati solo broker affidabili. In precedenza ha lavorato nei mercati finanziari per un periodo di 12 anni, di cui 6 anni con Merrill Lynch.

La differenza fra il successo e il fallimento nel trading Forex dipende molto più dalle coppie di valute che decidete di tradare ogni settimana, che non dai singoli metodi che potete utilizzare per determinare le entrate e le uscite. Ogni settimana analizzerò i fondamentali, il sentimento di mercato e le posizioni tecniche per determinare quali coppie di valute produrranno probabilmente le più semplici e redditizie opportunità di trading questa settimana. In alcuni casi si tratterà di investire seguendo il trend, in altri di fare trading sui livelli di supporto e resistenza nei mercati con intervalli più estesi.

Quadro Generale 26 Settembre 2016

Avevo previsto che per questa settimana il trade migliore sarebbe stato probabilmente nelle coppie GBP/USD e USD/JPY. Entrambi i trades sono risultati positivi, soprattutto con short trades sull’USD/JPY, producendo un profitto medio dello 0,76%.

Al momento è più facile fare previsioni sul mercato poiché sembra si stia muovendo di nuovo uno dei trend più forti del lungo periodo, quello del GBP/USD, mentre quello dell’USD/JPY appare piatto, anche se ancora in movimento.

Di nuovo, questa settimana prevedo che i trades migliori saranno probabilmente con entrate short sulle coppie USD/JPY e GBP/USD, entrambi in linea con i trend di più mesi nel lungo periodo.

Analisi Fondamentale e Sentimento di Mercato

L’analisi fondamentale è di poco aiuto in questo momento, anche se i dati economici positivi dagli Stati Uniti hanno dato una spinta al biglietto verde. Il mercato è guidato principalmente dal sentimento che oscilla fra dichiarazioni contraddittorie dei membri della FOMC in merito alle prospettive di un aumento dei tassi d’interesse negli Stati Uniti. Tuttavia, nel complesso la FOMC è più propensa per un aumento dei tassi a dicembre di quanto non lo fosse prima.

La Sterlina inglese è scesa dopo il rilascio di dati economici peggiori delle aspettative.

Nelle altre parti i fattori del sentimento rimangono i motori principali.

Analisi Tecnica

USDX

Il Dollaro statunitense tecnicamente non ha trend, torvandosi nel mezzo del suo storico dei prezzi fra 13 e 26 settimane fa. Dando un’occhiata al grafico qui di seguito vi accorgerete che la price action è agitata e punta al consolidamento. Tuttavia, siamo più vicini all’inizio di un trend rialzista che non ribassista, dunque questo dovrebbe essere il futuro sviluppo del trend.

USDX

GBP/USD

Il grafico di seguito mostra che questa coppia la scorsa settimana ha stampato un’altra candela ribassista la scorsa settimana, e sebbene non dia una candela ampia, ha chiuso in modo piuttosto negativo vicino al suo minimo. Ci troviamo in un trend ribassista nel lungo periodo, e sebbene non siano stati registrati nuovi minimi per diverse settimane, il prezzo sta minacciando di toccare un nuovo minimo. Fate attenzione all’area di supporto 1,2875 - 1,2750.

GBP/USD

USD/JPY

Il grafico di seguito mostra che questa coppia la scorsa settimana è scesa un bel po’ stampando una candela ribassista, sebbene con un considerevole stoppino inferiore. Ci troviamo in un trend ribassista nel lungo periodo, ma non sono stati registrati nuovi minimi per tredici settimane. Inoltre, abbiamo la formazione di un doppio fondo al di sotto che sta rifiutando l’area psicologica chiave 100,00, che è un segno estremamente positivo.

Per continuare a scendere il prezzo dovrà rompere al di sotto di diversi livelli di supporto, che ora sembra si stiano rafforzando.

USD/JPY

Conclusioni

Ribassista sull’USD/JPY e soprattutto sul GBP/USD.

Adam Lemon
Adam Lemon ha iniziato il suo ruolo presso DailyForex nel 2013, quando è stato assunto come analista capo interno. Adam negozia Forex, azioni e altri strumenti nel suo account personale. Adam ritiene che sia molto possibile per i trader/investitori al dettaglio assicurarsi un rendimento positivo nel tempo, a condizione che limitino i loro rischi, seguano le tendenze e perseverino attraverso serie di perdite a breve termine, a condizione che vengano utilizzati solo broker affidabili. In precedenza ha lavorato nei mercati finanziari per un periodo di 12 anni, di cui 6 anni con Merrill Lynch.

Recensioni di broker Forex più visitate