USD/JPY
La coppia USD/JPY ha oscillato durante la sessione di venerdì mentre abbiamo continuato a vedere volatilità. La candela risulta neutra, ma a questo punto ciò a cui sto prestando maggior attenzione è la maniglia 100, che sembra essere un po’ una linea di demarcazione per la Bank of Japan. Credo che questa utilizzerà vari mezzi per difendere l’area, perciò sto aspettando solo un pullback come opportunità di acquisto. Riconosco che al di sopra c’è molto rumore, perciò, onestamente dovrete essere in grado di avere a che fare con parecchia volatilità se avete intenzione di far soldi in questo mercato.
AUD/USD
Il Dollaro australiano inizialmente è sceso durante la giornata di venerdì, per poi invertire il trend e formare un martello. Si tratta di una buona inversione, poiché il livello 0,76 sta offrendo supporto. Credo che il mercato al di sopra incontrerà parecchi problemi, per questo non sono necessariamente interessato all’acquisto. Penso che ad ogni pullback il mercato troverà sufficiente pressione all’acquisto da poterlo continuare a vendere, ma una rottura al di sotto del martello potrebbe farci scendere al livello 0,75, dove è presente molto più supporto.
A questo punto credo che il mercato sia troppo agitato per poterlo trattare, di conseguenza non intendo prendere una posizione precisa. Penso che nel complesso l’orientamento sia maggiormente positivo, ma troveremo anche una massiccia quantità di resistenza al di sopra prima di poter aprire un trade serio per un lasso di tempo significativo. Il trade più semplice è probabilmente l’acquisto sui pullback nel breve periodo.