Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi S&P 500 e NASDAQ 100 - 23 novembre 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

S&P 500

Lo S&P 500 si è rafforzato martedì mentre continuiamo a rompere al rialzo. Ora abbiamo passato il livello 2200, che personalmente vedevo come barriera psicologica. Per questo sento che sarà solo questione di tempo prima di salire ulteriormente, e i pullback continueranno ad essere opportunità di acquisto. Credo si dovrebbe pensare ad ogni pullback come ad un “valore”, e dunque trarne vantaggio. Il mio target nel lungo periodo è vicino al livello 2500, ma ovviamente non lo toccheremo a breve. Nel medio termine, credo che tenteremo di raggiungere il livello 2300. A questo punto, sospetto che il livello 2175 sia essenzialmente il “pavimento” dello S&P 500.

S&P500 Daily

NASDAQ 100

Il NASDAQ 100 si è leggermente rafforzato in apertura martedì, e essenzialmente poi è rimasto lì. Questo è un mercato rialzista, ma deve avere a che fare con parecchia pressione ribassista nei pressi del livello 4900, ma credo che andando avanti i pullbak saranno opportunità di acquisto, vista la parecchia pressione rialzista. Tuttavia, riconosco che è stato difficile raggiungere il livello 4900, dunque potremmo dover tentare la rottura diverse volte. Penso che i pullback saranno questo, semplicemente opportunità di costruire slancio per tentare una rottura al rialzo.

Penso che il livello 4800 offrirà un pavimento significativo in questo mercato, che dovrebbe continuare a dare supporto al NASDAQ, e anche il fatto che gli indici azionari statunitensi si muovano uno dopo l’altro al rialzo, dovrebbe aiutare. Al momento non ho interesse ad andare short sugli indici azionari, sebbene ammetto che il NASDAQ 100 sembra più lento rispetto allo S&P 500, che ha già rotto. Tuttavia, nel lungo periodo entrambi i mercati si muovono nella stessa direzione, dunque penso che gli acquirenti torneranno.

Nasdaq 100 Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate