Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi S&P500 e NASDAQ 100 - 10 novembre 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

S&P 500

Lo S&P 500 inizilamente è sceso durante la giornata di mercoledì, scendendo fin giù alla maniglia 2030. Abbiamo finito per ritrovarci in una massiccia condizione di “ipervenduto” in reazione all’elezione di Donald Trump. Il mercato è poi risalito parecchio, e ora ha formato una candela che fornisce parecchio supporto. Sembra che i mercati azionari statunitensi stiano per salire per via dell’attitudine favorevole alle imprese della nuova amministrazione. I pullback nel breve periodo dovrebbero essere opportunità di acquisto, e con questo è molto probaible che gli acquirenti torneranno più e più volte, e ora la maniglia 2120 fa da “pavimento” quando si tratta di questo mercato.

S&P500 Daily

NASDAQ 100

Il NASDAQ 100 è sceso durante la sessione di mercoledì esattamente per lo stesso motivo: l’elezione di Donald Trump. Questo perché il mercato non aveva idea di cosa stesse per succedere, e chiaramente ha scioccato parecchi traders nel mondo. Quando abbiamo rotto oltre il livello 4800, ci siamo invertiti formando un massiccio martello. Una rottura oltre il top del martello sarebbe un’opportunità di acquisto, che forse farà salire il mercato al livello 4900 al di sopra. I pullback nel breve periodo che mostrano segni di uspporto saranno anche opportunità di acquisto, e con questo non ho interesse ad andare short su questo mercato. Una rottura oltre il livello 4900 porterebbe il mercato a muoversi verso il livello 5000, e questo significa che dovremmo continuare a vedere acquirenti più e più volte. Sembra la continuazione di quello che abbiamo visto recentemente, e da quello che vedo non c’è opportunità di vendere non solo da una prospettiva tecnica, ma anche a livello fondamentale, poiché il mercato si è invertito molto rapidamente. A quanto vedo, sembra che il mercato non scenderà per molto tempo.

Nasdaq 100 Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate