Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI Dicembre - 30 novembre 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI è stato straordinariamente volatile nel corso delle ultimme due settimane. Ha senso, visto che il mercato ha reagito ai commenti dall’OPEC e alle voci di un possibile taglio alla produzione. L’idea è che dovrebbero essere in grado di far scendere l’offerta nel mercato per far muovere il prezzo, ma il maggior problema che ha ora l’OPEC è che sono rimasti solo loro. Francamente, qualsiasi taglio alla produzione avrà risultati limitati, con gli Stati Uniti e il Canada che continueranno felicemente ad estrarlo. Inoltre, ci sono i russi che potrebbero aumentare l’estrazione e gli iraniani che hanno già suggerito che non prenderanno parte al taglio. In altre parole, sitratta di quan questionne dibattuta.

Dollaro statunitense

In generale il Dollaro statunitense continua a rafforzarsi, e questo va a sfavore anche del valore del greggio. Dopo tutto, serviranno quantità inferiori di quei forti Dollari per acquistare petrolio. Nelle ultime due settimane abbiamo formato delle shooting star, perciò credo sarà solo questione di tempo prima di scendere al cruciale livello 43$. Al di sotto, il livello successivo di supporto è stata la maniglia 40$, e penso che alla fine vi giungeremo. A quel punto il mercato dovrà decidere se potrà continuare o meno a scendere. Personalmente, credo di sì, sulla base del fatto che abbiamo già rotto al di sotto di una significativa linea di trend rialzista.

Se da qui ci rafforzassimo, non mi sentirei sicuro ad acquistare petrolio greggio WTI fin quando non avremo superato la maniglia 50$. Penso che servirà parecchio per farlo, dunque penso ancora che il modo più semplice di trattare questa coppia sarà verso il lato ribassista durante il mese. Guardo ai rally come a potenziali opportunità di vendita.

Crude Oil

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate