Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Petrolio Greggio WTI e Gas Naturale - 2 dicembre 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Petrolio Greggio WTI

Il mercato del petrolio greggio WTI ha rotto al di sopra del livello 50$ durante la sessione di giovedì, mentre continuiamo a vedere parecchia pressione rialzista dovuta al taglio della produzione dell’OPEC. Penso che parte di questo sia dovuto al fatto che la Russia è andata avanti decidendo di aderire, ma francamente non ha tagliato molto. Credo ancora che quelo dell’eccesso di scorte sarà un problema nel lungo periodo, ma nel frattempo la reazione a catena mostra chiaramente parecchia forza. È praticamente impossibile vendere, a questo punto, almeno finché non chiuderemo ben al di sotto del fondo della precedente linea di trend rialzista, che essenzialmente è il livello 49,50$. Una rottura al di sopra del top della candela potrebbe far salire il mercato, ma personalmente sarei un po’ preoccupato per la condizione di ipercomprato nella quale ci troviamo. In alternativa, se tornassimo al livello 50$ e trovassimo suppoorto, avrebbe tempo, forse, cogliere opportunità d’acquisto nel breve periodo fuori dal mercato.

Crude Oil Daily

Gas Naturale

I mercati del gas naturale sono saliti durante la giornata, muovendosi verso il livello 3,50$. Trattandosi di un numero ampio, tondo e psicologicamente significativo l’area ha offerto resistenza, come c’era da immaginarsi. A questo punto il mercato si trova in condizione di ipercomprato, e io non mi sentirei a mio agio ad andare long. Penso che per costruirci sufficiente slancio da sostenere questo rally servirà un pullback almeno al livello 3,50$. Credo ancora che l’eccesso di offerta sia un problema che colpirà i mercati, poiché più sale questo mercato e più il gas naturale farà gola alle trivelle statunitensi e canadesi.

Una rottura al di sotto della precedente linea di trend rialzista è chiaramente un segno negativo, ma non credo avverrà a breve. O più probabilmetne, vedremo un pullback e opportunità di acquisto nel breve periodo verso il lato rialzista.

Natural Gas Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate