Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi USD/JPY e AUD/USD - 16 dicembre 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

USD/JPY

La coppia USD/JPY si è raffforzata durante la giornata di giovedì, mentre continuiamo a vedere pressione rialzista sul biglietto verde. Credo sarà così andando avanti, ma ci stiamo sovraccaricando. Penso che il miglior modo di trattare questo mercato sarà di aspettare i pullback per poter trarre vantaggio dal “temporaneo valore” del Dollaro, con il livello 150 al di sotto che dovrebbe fornire massiccio supporto e fa essenziamente da “pavimento” al mercato. Non ho interesse a vendere, con la Bank of Japan che è lontana anni luce dall’aumentare i tassi d’interesse, mentre la Federal Reserve sembra pensare di farlo più volte nel corso del 2017. Penso che presto o tardi scenderemo al livello 120.

USD/JPY Daily

AUD/USD

Giovedì la coppia AUD/USD è scesa, con il Dollaro americano che continua a rafforzarsi. Dopo tutto, la Federal Reserva sta cercando di aumentare i tassi d’interesse mentre la Reserve Bank of Australia è lontana dal farlo, dunque ha senso che il mercato continui a scendere. Penso che l’aumento del Dollaro statunitense continuerà a porre parecchia pressione ribassista sui mercati dell’oro in generale, che a loro volta hanno un’influenza negativa anche sullo stesso Dollaro australiano. Penso che i rally continueranno più e più volte ad offrire ipportunità di vendita, e che presto o tardi romperemo al di sotto del livello 0,73 e scenderemo fin giù al livello 0,70.

Non ho interesse ad acquistare, ma se riuscissimo a rompere oltre il livello 0,75, penso che probabilmente gli acquirenti continueranno a spingere più forte, poiché quello sarebbe un vero cambio di attitudine dei mercati in generale. Tuttavia, essenzialmetne non ci sono “alternative” al Dollaro statunitense, dunque penso che vendere è tutto quello che possiamo fare.

AUD/USD Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate