Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Gas Naturale Primo Trimestre 2017 - 22 dicembre 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recentemente i mercati del gas naturale sono stati molto forti, ma mentre scrivo a metà dicembre stiamo iniziando a vedere un po’ di negatività entrare nel mercato. Dopo tutto si è trattato di un movimento parabolico verso l’alto, per questo sento che sarà solo questione di tempo prima di avere un calo nel valore. Penso che probabilmente questo trimestre inizierà in negativo, forse raggiungendo il livello 3,25$ al di sotto e alla fine il livello 3,00$ successivamente. In qualche punto di quell’intervallo penso che gli acquirenti faranno ritorno, poiché questo trimestre ci troviamo nel mezzo della stagione con molta domanda, per poi invertirci verso la fine di marzo, sempre per via delle stagioni.

Troppo gas naturale

In realtà, negli Stati Uniti e in Canada c’è fin troppo gas naturale per poter far salire il mercato nel lungo periodo. Per questo penso che il vero trade sarà verso la fine del trimestre, quando avremo l’opportunità di iniziare a vendere a livelli più alti. Aspettatevi parecchio rumore una volta scesi al di sotto della maniglia 3$, che credo raggiungeremo entro la fine del trimestre. In altre parole, penso vedremo un pull back e poi un rimbalzo straordinariamente forte, seguito da un’inversione di mercato. Questo trimestre sarà molto agitato e incostante per i mercati del gas naturale. Anche se rompessimo al rialzo, penso che il livello 4$ diverrebbe troppo significativo a livello psicologico affinché i mercati possano rompervi al di sopra.

Il mercato dovrà avere a che fare con il fatto che aumenterà il numero di trivelle di gas naturale canadesi e americane attive sul campo, con prezzi così alti. Col tempo l’eccesso di offerta invaderà di nuovo il mercato e per la fine del trimestre, quando la domanda scenderà, questo annienterà gli acquirenti.

Natgas 22 Dicembre 2016

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate