Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/CAD Primo Trimestre 2017 - 22 dicembre 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Ultimamente il Dollaro statunitense è sceso contro quello canadese, e mentre scrivo questo articolo stiamo testando una linea di supporto piuttosto significativa. La trend line è in atto da metà estate, dunque penso che se vi rompessimo al di sotto, potremmo continuare a scendere. Penso che col tempo accadrà, perché i mercati del petrolio greggio sembra che al momento stiano tentando il rally. Credo tuttavia che si tratti di un calo che avrà vita breve, poiché il livello 1,30 e soprattutto l’1,25 al di sotto offrono parecchio supporto. Per questo penso che questo trimestre sarà relativamente agitato, con l’influenza che i mercati del greggio hanno sul Dollaro canadese.

Petrolio Greggio

Ultimamente abbiamo avuto notizie positive dai mercati petroliferi, con l’accordo raggiunto dai paesi membri e non membri dell’OPEC per un taglio della produzione. Per questo il mercato dovrebbe continuare a favorire il greggio nel breve periodo, ma penso ci siano problemi strutturali, perché chiaramente prezzi più alti attrarranno i produttori di olio di scisto di Stati Uniti e Canada, che non faranno altro che contribuire ai problemi dell’eccesso di scorte. Detto questo, il mondo sta avendo un serio problema con la domanda, poiché le economie semplicemente non sono forti a sufficienza per far scendere da sole le scorte di greggio.

Personalmente, ho assistito ad un enorme eccesso di offerta di abitazioni a Toronto, e parecchie delle mie fonti in Canada mi riferiscono che lo stesso mercato immobiliare sembra essere sovraccarico. Questo rema contro il valore del Dollaro canadese, o almeno contro l’ipotesi che la Bank of Canada aumenti i tassi d’interesse a breve. Per questo penso sia solo questione di tempo prima che si inverta il calo e continui il trend rialzista del lungo periodo.

USDCAD 22 Dicembre 2016

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate