Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex GBP/JPY Gennaio 2017 - 3 gennaio 2017

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La coppia GBP/JPY continua ad essere molto volatile, ma nel corso delle ultime due settimane abbiamo visto un pull back. Penso che alla fine testeremo il livello 140, ma riconosco anche che dovrebbe esserci supporto. Questo non perché mi piaccia la Sterlina inglese, ma perché lo Yen giapponese al momento è tossico. Una candela di supporto in quella regione ci dà un’opportunità di iniziare ad andare long e di muoverci verso la maniglia 150. Questa chiaramente fornirà massiccia resistenza poiché si tratta di un numero ampio, tondo e psicologicamente significativo, ma col tempo penso potremo superare anche quello. Una delle cose che più mi saltano all’occhio in questo grafico è che siamo sovraccarichi, così come accade nella maggior parte delle altre coppie in cui è presente lo Yen al momento.

Bank of Japan

La Bank of Japan è letteralmente lontana anni luce dall’aumentare i tassi d’interesse, ed è più probabile che a breve aumenti le prospettive di un ulteriore incremento del Quantitative Easing. Ai giapponesi piace che lo Yen stia iniziando a perdere valore, poiché favorisce le esportazioni. Non ci sono altre banche centrali al mondo, ad eccezione forse della Federal Reserve, che riescono a far scendere la loro valuta in territorio negativo come i giapponesi, e stiamo iniziando a vedere i frutti del loro lavoro.

Non ho alcun interesse a vendere, credo che il livello 140 fornirà del buon supporto. In effetti non vedo uno scenario nel quale io sono propenso a vendere questa coppia, a meno che chiaramente non accada qualcosa di drastico in Inghilterra. Se così fosse, sospetto che la Sterlina possa essere venduta quasi contro qualsiasi altra cosa. Eccetto questo, la coppia dovrebbe continuare a salire, ma penso che le prime due settimane saranno deboli prima che la coppia trovi abbastanza pressione all’acquisto.

GBP/JPY Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate