Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Oro Febbraio 2017 - 6 febbraio 2017

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

I prezzi dell’oro hanno chiuso il mese in aumento del 5,2% a 1210,23$ l’oncia, risultato dell’incertezza in merito alla natura delle politiche economiche del presidente statunitense Donald Trump e di un Dollaro più debole. In genere l’oro è inversamente collegato con la principale valuta di riserva (l’USD) e direttamente collegata con la seconda valuta di riserva (EUR). Il biglietto verde è andato sotto pressione dopo che Trump ha qualificato la valuta come “troppo forte”. Mentre gli investitori pensano che la Federal Reserve degli Stati Uniti non sarà aggressiva come intende essere, Janet Yellen ha sottolineato in modo forte le previsioni per ulteriori aumenti dei tassi quest’anno.

Sebbene I tassi d’interesse statunitensi giochino un ruolo importante nel mercato dell’oro, ci sono altri eventi chiave nell’equazione che potrebbero stimolare l’appetibilità degli investitori per la diversificazione dei beni rifugio (ci si può aspettare che Trump e l’Europa domineranno le prime pagine quest’anno). Al momento i grafici del breve periodo sono leggermente positivi, con il mercato che viene scambiato al di sopra delle nuvole di Ichimoku a sugli intervalli a 4 e a un’ora, ma come potete vedere c’è della prevista resistenza nell’area 1220/19. Questo significa che il potenziale rialzista sarà limitato a meno che la coppia XAU/USD non riesca ad ancorarsi in qualche punto oltre questa. Da notare anche che il mercato viene scambiato all’interno della nuvola di Ichimoku giornaliera, e quella settimanale è proprio sopra di noi. Una rottura attraverso il 1220/19 sarebbe un segnale positivo, ma non sarà una cosa facile.

Una rottura sostenuta oltre il 1225 indicherebbe che l’area 1250/46 sarà la prossima fermata. I tori dovranno catturare questo campo strategico per poter correre all’area 1270/65. Per quanto riguarda il lato ribassista, gli orsi dovranno abbattere i supporti come il 1200-1199 e il 1190,50-1187, se non intendono arrendersi. Non riuscire ad oltrepassare il 1187 porterebbe con sé il rischio di un movimento verso la zona 1179/7. Una volta sotto il 1177, cercate ulteriormente il lato ribassista con il 1171/69 e il 1160/57 come target.

XAU/USD Weekly

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate