Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni DAX Q2 2017 - 29 marzo 2017

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

L’indice tedesco è stato piuttosto positivo negli ultimo mesi, rompendo oltre il livello 12.000€. Il mercato sembra piuttosto in salute, e al di sotto c’è ancora della significativa pressione all’acquisto. Sono ancora molto positivo sul DAX, poiché tende a guidare il resto dell’Unione Europea verso l’alto. Dopo tutto, la maggior parte delle più forti società dell’Unione Europea hanno sede in Germania, dunque questo tende ad essere più o meno un “indice di titoli blue-chip” del continente.

Con tutta l’incertezza che c’è ora intorno all’Unione Europea, ha senso che la maggior parte dei traders cercherà qualche tipo di sicurezza. Questa si può trovare in Germania, piuttosto che in paesi come Italia e Spagna. Questo ci assicura già un po’ di offerta, e la price action supporta questa teoria. Per questo acquisto sui cali, e riconosco che molto probabilmente non solo romperemo, ma continueremo a salire parecchio nel lungo periodo.

Pullback

Il buon pullback che abbiamo visto ultimamente offre più valore solo in un mercato che è stato chiaramente rialzista. Credo che col tempo ci muoveremo verso il livello 15.000€, ma servirà tempo per arrivarci. Per questo sono un po’ esitante a “giocarmela”, ma andando avanti potrebbe essere una discreta strategia di trading quella dell’acquisto sui cali.

Il livello 11.000€ al di sotto dovrebbe fare da fondo assoluto, ma francamente non sarei sorpresa se scendessimo verso quell’area. A quel punto dovreste chiedervi se nel complesso i mercati continueranno ad essere forti. Il DAX è probabilmente uno degli indici più forti al mondo in questo momento, con forse l’unica eccezione del NASDAQ 100.

DAX Monthly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate