Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex: Le Coppie da Seguire - 21 marzo 2017

Di Adam Lemon
Adam Lemon ha iniziato il suo ruolo presso DailyForex nel 2013, quando è stato assunto come analista capo interno. Adam negozia Forex, azioni e altri strumenti nel suo account personale. Adam ritiene che sia molto possibile per i trader/investitori al dettaglio assicurarsi un rendimento positivo nel tempo, a condizione che limitino i loro rischi, seguano le tendenze e perseverino attraverso serie di perdite a breve termine, a condizione che vengano utilizzati solo broker affidabili. In precedenza ha lavorato nei mercati finanziari per un periodo di 12 anni, di cui 6 anni con Merrill Lynch.

La differenza fra il successo e il fallimento nel Forex trading dipende maggiormente dalle coppie di valute che decidete di negoziare ogni settimana, piuttosto che dai singoli metodi utilizzati per determinare le entrate e le uscite. Ogni settimana analizzeremo i fondamentali, il sentimento di mercato e le posizioni tecniche per determinare quali coppie valutarie avranno una probabilità più alta di produrre le più semplici e redditizie opportunità di trading questa settimana. In alcuni casi si tratterà di scambiare seguendo il trend, in altri di fare trading sui livelli di supporto e resistenza nei mercati con intervalli più estesi.

Quadro Generale

La settimana scorsa avevo previsto che probabilmente i trades migliori di questa settimana sarebbero stati andando short sulle coppie NZD/USD e GBP/USD, e long sulla coppia USD/CAD. Tutti i trades sono risultati in perdita, con l’NZD/USD in aumento dell’1,36% e la coppia GBP/USD in aumento dell’1,87%. La coppia USD/CAD ha perso lo 0,88%. La perdita media è stata dell’1,37%.

Il mercato Forex è rimasto relativamente indeciso e con pochi trend chiari, in particolar modo per quel che riguarda il Dollaro, che generalmente è il motore principale dietro ai movimenti di mercato importanti. Sebbene la scorsa settimana la FOMC abbia aumentato i tassi d’interesse dello 0,25%, come ci si aspettava, i commenti poco duri sull’inflazione hanno portato il mercato ad interpretarli come segno di una politica più accomodante, che ha avuto l’effetto di far scendere l’USD. Questo suggerisce che la positività del Dollaro è cambiata.

La valuta più negativa contro il Dollaro statunitense, e in generale nel lungo periodo contro un paniere di valute, rimane il Dollaro neozelandese, e in misura minore la Sterlina inglese. Le valute più positive sono il Dollaro australiano e il Franco svizzero. Suggerisco dunque che il trade migliore della settimana entrante sarà andando long sul Dollaro australiano e sul Franco svizzero, e short sul Dollaro neozelandese.

Analisi Fondamentale e Sentimento di Mercato

Gli elementi che ora influenzano maggiormente il mercato sono la continua incapacità del Dollaro statunitense di riprendere appieno il proprio trend rialzista, e i dubbi sulle capacità della Federal Reserve di inasprire la politica monetaria nel modo in cui si ci aspetta che accada quest’anno.

Anche la Sterlina inglese ha avuto attenzioni positive, con uno dei membri del Monetary Policy Committee della Bank of England che ha votato a favore di un aumento dei tassi d’interesse, portando positività in una Sterlina che prima era debole.

Analisi Tecnica

USDX

Il Dollaro statunitense ha stampato una solida engulfing candle ribassista con un buono stoppino superiore, chiudendo ai minimi. Il prezzo si trova proprio sulla linea di trend di supporto, ma sembra come se la romperà. Non siamo lontani da una zona che probabilmente fornirebbe supporto, ma è presente dello slancio ribassista, a suggerire che sarà un movimento indeciso. Inoltre, il prezzo non si trova più né al di sopra, né al di sotto dei suoi livelli di 3 e 6 mesi fa, altro segno di probabile indecisione.

USDX

AUD/NZD

Questa settimana abbiamo visto un’altra ampia candela rialzista a seguito di quella della scorsa settimana, mentre continuiamo a salire. Il prezzo si trova inoltre al di sopra dei suoi livelli di 3 e 6 mesi fa, indicativo di un trend positivo nel lungo periodo. Tutti i segnali sono positivi eccetto uno: il Dollaro australiano subisce una resistenza contro l’USD nel lungo periodo, oltre lo 0,7700. Questo potrebbe fermare di nuovo l’aumento.

AUD/NZD

NZD/CHF

Qui il trend non è così forte come abbiamo visto nel cross AUD/NZD, ma il prezzo si trova al di sotto dei suoi livelli di 3 e 6 mesi fa, e stiamo registrando chiusure settimanali a minimi su più mesi. D’altro canto, la candela settimanale è stata una piccola doji, che a volte si forma in previsione di un’inversione, ma a volte indica anche un forte movimento in arrivo, in linea con il trend del lungo periodo.

NZD/CHF

Conclusioni

Rialzista su Dollaro australiano e Franco svizzero; ribassista sul Dollaro neozelandese.

Adam Lemon
Adam Lemon ha iniziato il suo ruolo presso DailyForex nel 2013, quando è stato assunto come analista capo interno. Adam negozia Forex, azioni e altri strumenti nel suo account personale. Adam ritiene che sia molto possibile per i trader/investitori al dettaglio assicurarsi un rendimento positivo nel tempo, a condizione che limitino i loro rischi, seguano le tendenze e perseverino attraverso serie di perdite a breve termine, a condizione che vengano utilizzati solo broker affidabili. In precedenza ha lavorato nei mercati finanziari per un periodo di 12 anni, di cui 6 anni con Merrill Lynch.

Recensioni di broker Forex più visitate