Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni GBP/USD Q2 2017 - 29 marzo 2017

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Ultimamente la coppia GBP/USD è stata l’epicentro di parecchia volatilità. Dopo tutto, i britannici hanno deciso di lasciare l’Unione Europea, e questo ha scioccato il mondo. La Sterlina ha subìto una drastica svendita, e mentre scrivo ci troviamo a poche sessioni dall’invocazione del cosiddetto “articolo 50”, che altro non è che la fine della partecipazione inglese all’Unione Europea. Questo avrà qualche effetto sui mercati, ma non è più una sorpresa, dunque è difficile immaginare che vedremo una reazione importante. Francamente, per quanto riguarda il trend ribassista penso stiamo cominciando a vedere l’inizio della fine, e i grafici mensili stanno iniziando a mostrare la stessa cosa, con il paio di martelli che abbiamo formato al livello 1,20 al di sotto.

Trend rialzista nel lungo periodo?

L’invocazione dell’articolo 50 ci permetterà di liberarci di un po’ di incertezza sulla Sterlina inglese e sulla successiva mossa del governo britannico. Per questo credo sarà solo questione di tempo prima che inizi il rally, e una volta rotto oltre il livello 1,27 penso che avremo abbattuto sufficiente resistenza da continuare a salire. A quel punto, prevedo che il mercato probabilmente si muoverà fin su alla maniglia 1,45, ma non credo avverrà a breve. Sarà un viaggio all’insegna della volatilità nel lato rialzista, ma credo che l’aumento dell’inflazione nel Regno Unito continuerà ad apportare pressione al rialzo sulla Sterlina, con la Bank of England che potrebbe essere costretta ad aumentare i tassi d’interesse molto prima del previsto. Con questo, credo che parecchi traders potrebbero ricorrere ad una strategia di “acquisto sui cali”. Se dall’invocazione dell’articolo 50 risultasse un pullback, credo che il livello 1,20 sarà un’ottima opportunità di acquisto.

GBP/USD Monthly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate