Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex: Le Coppie da Seguire - 24 aprile 2017

Di Adam Lemon
Adam è un trader Forex che ha lavorato nei mercati finanziari per oltre 12 anni, inclusi 6 anni con Merrill Lynch. Adam è certificato nella Gestionedi Fondi e nella Gestione di investimenti dal Chartered Institute for Securities & Investment del Regno Unito.

La differenza fra il successo e il fallimento nel Forex trading dipende maggiormente dalle coppie di valute che decidete di negoziare ogni settimana, piuttosto che dai singoli metodi utilizzati per determinare le entrate e le uscite. Ogni settimana analizzeremo i fondamentali, il sentimento di mercato e le posizioni tecniche per determinare quali coppie valutarie avranno una probabilità più alta di produrre le più semplici e redditizie opportunità di trading questa settimana. In alcuni casi si tratterà di scambiare seguendo il trend, in altri di fare trading sui livelli di supporto e resistenza nei mercati con intervalli più estesi.

Quadro Generale

La settimana scorsa avevo previsto che probabilmente i trades migliori di questa settimana sarebbero stati andando long su Yen giapponese e short sul Dollaro statunitense. Il trade è stato leggermente in perdita, con il prezzo che è salito durante la settimana dello 0,36%. Il mercato Forex è meno incerto. La Sterlina inglese è salita in modo piuttosto forte dopo che il governo ha indetto le elezioni anticipate, e si prevede vincerà con una maggioranza aumentata. Un altro evento importante che sta influenzando i mercati è la promessa di Trump di rivelare un piano dettagliato di importanti tagli fiscali la prossima settimana, cosa che potrebbe far salire il Dollaro se il mercato reagisse positivamente. Infine, ieri c’è stato il primo turno delle elezioni presidenziali francesi, e i sondaggi mostrano come possibilità reale la corsa fra i candidati di estrema destra e di sinistra. Finora questo non sembra ripercuotersi negativamente sull’Euro. È difficile dire come influenzeranno questi fattori.

In generale la valuta più negativa nel lungo periodo contro un paniere di valute è il Dollaro statunitense, mentre quelle più positive sono la Sterlina inglese e lo Yen giapponese. Suggerisco dunque che il trade migliore della settimana entrante sarà andando long su Sterlina inglese e Yen giapponese, e short sul Dollaro statunitense.

Analisi Fondamentale e Sentimento e di Mercato

Gli elementi ad influenzare maggiormente il mercato questa settimana saranno probabilmente il risultato delle elezioni francesi e il piano tasse del residente Trump, se verrà annunciato.

Analisi tecnica

USDX

Il Dollaro statunitense ha stampato un’altra engulfing candle ribassista questa settimana chiudendo quasi ai suoi minimi, con un corpo piuttosto esteso. La linea di trend rialzista è stata infranta. Il prezzo sta tornando in un’area nella quale avevo identificato supporto, mostrata nel grafico dalla linea blu. Il prezzo si trova ancora al di sotto dei livelli di tre mesi fa. I segnali sono negativi, ma non mi sorprenderei se qui il movimento ribassista fallisse, almeno per un breve momento. In alternativa, una rottura al di sotto del 12218 potrebbe innescare un brusco calo nel biglietto verde, e portare ad un quadro decisamente più negativo.

USDX

USD/JPY

Il grafico settimanale qui di seguito mostra che il cross di valute si trova in un forte trend ribassista. Ha stampato un’altra candela ribassista, sebbene sia una candela doji, il che potrebbe suggerire che il prossimo movimento sarà verso l’alto. Il prezzo si trova inoltre al di sotto dei suoi livelli storici. Il principale fattore ad impedire un ulteriore calo è la linea di trend del canale inferiore mostrata nel grafico, e a cui si stanno avvicinando i prezzi.

USD/JPY

GBP/USD

Il grafico qui di seguito mostra che il cross di valute si trova in un trend rialzista in rafforzamento, e ha stampato una solida candela rialzista che ha rotto da un’area di consolidamento nel lungo periodo, andando a registrare un nuovo picco massimo su 6 mesi. Il prezzo si trova inoltre al di sopra del suo storico di 3 e 6 mesi. Tuttavia, la candela ha un ampio stoppino superiore che suggerisce un po’ una situazione di ipercomprato, almeno nel breve periodo.

GBP/USD

Conclusioni

Rialzista su Sterlina inglese e Yen giapponese; ribassista sul Dollaro statunitense.

Adam Lemon
Adam è un trader Forex che ha lavorato nei mercati finanziari per oltre 12 anni, inclusi 6 anni con Merrill Lynch. Adam è certificato nella Gestionedi Fondi e nella Gestione di investimenti dal Chartered Institute for Securities & Investment del Regno Unito.

Recensioni di broker Forex più visitate