Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Prezzo Oro Settimanale - 8 maggio 2017

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

I prezzi dell’oro si sono attestati a 1228,41$ l’oncia venerdì, con i timori che la Federal Reserve possa aumentare i tassi d’interesse già da giugno, che insieme ad un rally dei mercati azionari americani hanno portato l’oro a perdere oltre il 3% durante la settimana. Mercoledì la Federal Reserve ha indicato di voler ancora procedere con due aumenti dei tassi quest’anno, nonostante gli ultimi dati economici misti. I solidi profitti aziendali e i dati per l’occupazione hanno spinto lo S&P 500 e il Nasdaq composite a toccare nuovi record.

Gli ultimi dati dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) hanno mostrato che gli investitori speculaviti del Chicago Mercantile Exchange hano ridotto le loro posizioni lunghe nette sull’oro portandole dai 206.677 contratti della scorsa settimana agli attuali 189.684. i grafici del breve periodo sono ancora negativi, con il mercato che viene scambiato al di sotto delle nuvole di Ichimoku sugli intervalli a 4 ore e 1 ora. Inoltre, abbiamo un allineamento negativo delle linee di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e Kijun-Sen (media mobile a ventisei periodi, linea verde), e la Chikou-span (prezzo di chiusura spostato indietro di 26 periodi, linea marrone) si trova al di sotto dei prezzi su entrambi i grafici.

XAU/USD Weekly

Tuttavia, come avevo detto la scorsa settimana, la coppia XAU/USD si sta avvicinando ad un’area importante in cui si sovrappongono la linea di trend rialzista del medio periodo e il fondo dei grafici settimanale e giornaliero. Al di sotto, si trova una zona di supporto nota che si estende tra i livelli 1222 e 1218, dunque il mercato dovrà scendervi al di sotto per poter testare l’area 1210,70-1207. Se questo supporto venisse infranto, la zona 1198/5 sarà probabilmente la fermata successiva. Una volta al di sotto del 1195, cercate ulteriormente il lato ribassista con i livelli 1187 e 1180 come target. Per quanto riguarda il lato rialzista, c’è della resistenza iniziale al 1235,30, seguito dal 1242. Se la coppia XAU/USD riuscisse a rompere in moto convincente attraverso il 1242, potremmo vedere una continuazione verso il 1250/48. Una chiusura giornaliera oltre il 1250 potrebbe portare ad un movimento verso il 1265/1.

XAU/USD Daily

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate