Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex: Le Coppie da Seguire - 10 luglio 2017

Di Adam Lemon
Adam è un trader Forex che ha lavorato nei mercati finanziari per oltre 12 anni, inclusi 6 anni con Merrill Lynch. Adam è certificato nella Gestionedi Fondi e nella Gestione di investimenti dal Chartered Institute for Securities & Investment del Regno Unito.

La differenza fra il successo e il fallimento nel Forex trading dipende maggiormente dalle coppie di valute che decidete di negoziare ogni settimana, piuttosto che dai singoli metodi utilizzati per determinare le entrate e le uscite. Ogni settimana analizzeremo i fondamentali, il sentimento di mercato e le posizioni tecniche per determinare quali coppie valutarie avranno una probabilità più alta di produrre le più semplici e redditizie opportunità di trading questa settimana. In alcuni casi si tratterà di scambiare seguendo il trend, in altri di fare trading sui livelli di supporto e resistenza nei mercati con intervalli più estesi.

Quadro Generale

La settimana scorsa avevo previsto che probabilmente i trades migliori di questa settimana sarebbero stati andando long su EUR/USD e GBP/USD. I risultati nel complesso sono stati negativi, con la coppia EUR/USD che è scesa leggermente, dello 0,15%, e la coppia GBP/USD che è scesa ancora di più, dell’1,09%. Questo avrebbe prodotto un risultato complessivo di -0,62%.

Il mercato Forex ora è meno incerto, e sono riemersi trend chiari, sebbene i dati negativi dagli USA. L’input importante previsto per questa settimana sarà da parte delle maggiori banche centrali, principalmente la Federal Reserve, con la testimonianza di Janet Yellen di fronte alla commissione bancaria del Senato, così come il rapporto mensile della Bank of Canada. Per questa settimana prevedo che i trades migliori saranno andando long su EUR/JPY e CAD/JPY.

Analisi Fondamentale e Sentimento di Mercato

Al momento l’elemento ad influenzare maggiormente il mercato al momento è il fatto che tutte le maggiori banche centrali hanno indicato di essere sulla strada verso l’irrigidimento della politica monetaria, con la sola eccezione della Bank of Japan. Sebbene la Federal Reserve sia stata la prima importante banca centrale a dare un giro di vite alla politica monetaria, le sue azioni ora iniziano ad essere eclissate. Per il Dollaro statunitense le prospettive sono migliorate leggermente. Il Dollaro canadese rimane forte, con crescenti speculazioni che la Bank of Canada aumenterà i tassi d’interesse verso la fine della settimana, mentre lo Yen giapponese è debole. Ci sono notizie che la Bank of Japan non proseguirà con il quantitative easing, ma il mercato potrebbe interpretare questo evento come un’ammissione di debolezza da parte dello Yen, piuttosto che come un incentivo ad acquistarlo.

Analisi Tecnica

EUR/JPY

Questa coppia ha stampato una solida candela rialzista chiudendo quasi ai suoi massimi e registrando un nuovo massimo di prezzo su 5 mesi. È in atto un chiaaro trend rialzista del lungo periodo e il prezzo viene scambiato senza ostacoli. Non c’è chiara resistenza fino al 132,28, dunque il prezzo ha parecchio spazio di movimento per salire ancora. Tuttavia, il prezzo della coppia di valute EUR/USD dovrà affrontare una linea di trend di resistenza chiave all’1,1440, che potrebbe impedire all’EUR di salire ancora.

EUR/JPY

CAD/JPY

Poiché questo cross ha poco a livello di trading diretto, è preferibile analizzare i suoi componenti in relazione all’USD: USD/CAD e USD/JPY. Esaminiamo la prima coppia, l'USD/CAD, con il grafico presentato di seguito. Questa coppia ha stampato una candela fortemente ribassista, chiudendo vicina ai suoi massimi e registrando un nuovo minimo di prezzo su 10 mesi. È in atto un chiaro trend ribassista nel lungo periodo, e il prezzo viene scambiato senza ostacoli. Tuttavia, c’è della resistenza chiave all’1,2839, dunque questa coppia potrebbe non avere molto spazio di movimento per scendere ulteriormente nel breve periodo.

USD/CAD

USD/JPY

l grafico di seguito per la coppia USD/JPY mostra che questa coppia ha stampato una solida candela rialzista, chiudendo vicina ai suoi massimi e rompendo oltre una vecchia linea di trend ribassista del lungo periodo. Ora abbiamo un orientamento rialzista nel lungo periodo. Tuttavia, c’è della resistenza chiave al 114,08 e oltre l’area psicologica chiave 115,00, dunque questa coppia potrebbe non avere molto spazio di movimento per salire ulteriormente nel breve periodo.

USD/JPY

Conclusioni

Rialzista su Euro e Dollaro canadese; ribassista su Yen giapponese.

Adam Lemon
Adam è un trader Forex che ha lavorato nei mercati finanziari per oltre 12 anni, inclusi 6 anni con Merrill Lynch. Adam è certificato nella Gestionedi Fondi e nella Gestione di investimenti dal Chartered Institute for Securities & Investment del Regno Unito.

Recensioni di broker Forex più visitate