Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD Luglio 2017 - 3 luglio 2017

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Venerdì i prezzi dell’oro si sono attestati a 1241,43$ l’oncia, soffrendo una perdita dell’1,25% sulla settimana e del 2,17% sul mese. Le perdite del metallo prezioso sono state dovute principalmente alle aspettative che diverse banche centrali fra le più importanti nel mondo si stanno accingendo ad aumentare gli interessi passivi, e al continuo trend rialzista dei mercati azionari globali. A pesare sui prezzi c’è stato anche il fallimento del tentativo di oltrepassare il livello di resistenza chiave al 1295$. Lo slancio ribassista ha acquisito forza dopo che la coppia XAU/USD è scesa al di sotto delle nuvole di Ichimoku sull’intervallo a 4 ore.

Ultimamente sono venuti a mancare nuovi input positivi per l’oro, e di conseguenza ha dovuto lottare per uscire dall’intervallo 1239-1260. Da un punto di vista tecnico, penso che il mercato si trovi ad un bivio. Al di sotto troviamo la linea di trend di supporto originatasi alla fine di gennaio e il top della nuvola settimanale. Sopra di noi, sono presenti le nuvole di Ichimoku sull’intervallo giornaliero e a 4 ore. Inoltre, abbiamo un allineamento negativo delle linee di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e Kijun-Sen (media mobile a ventisei periodi, linea verde), e la Chikou-span (prezzo di chiusura spostato indietro di 26 periodi, linea marrone) risiede al di sotto delle nuvole (su entrambi gli intervalli di tempo).

XAU/USD Weekly

Se gli orsi riusciranno a far scendere i prezzi al di sotto dell’area 1232/0, cercate ulteriormente il lato ribassista con i livelli 1225 e 1218/5 come target. Una rottura al di sotto del 1215 porterebbe con sé il rischio di un calo al 1196/4. Nel suo percorso al ribasso, si potrà trovare supporto nella zona 1208/5. Per quanto riguarda il lato rialzista, emerge l’area compresa fra i livelli 1259 e 1264. Una rottura attraverso questi livelli sarebbe un segnale positivo, che riporterebbe la mia attenzione sul lato lungo del trade. Penso che l’area 1282/1277,50 sarà la fermata successiva. Se la resistenza venisse infranta, probabilmente procederemo al 1295,50.

XAU/USD Daily

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate