Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Prezzo Oro Settimanale - 7 agosto 2017

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

L’oro ha chiuso la settimana in perdita dello 0,9% a 1258,72$, con gli investitori che hanno ritirato i profitti dopo l’ultimo rally che ha spinto il mercato a toccare il livello più alto in sei settimane, mentre il Dollaro ha ricevuto una spinta dalla creazione di 209.000 posti di lavoro a luglio. Il rapporto mensile del Dipartimento del Lavoro ha mostrato anche che la retribuzione oraria media è salita dello 0,3% il mese scorso. I mercati azionari positivi, assieme ad un altro rapporto che indica un calo del disavanzo commerciale a giugno, hanno contribuito ad aumentare la pressione sull’oro. Probabilmente, durante il prossimo meeting di settembre, la Federal Reserve annuncerà un piano per iniziare a ridurre il proprio bilancio e un novo ritardo nell’aumento dei tassi d’interesse fino a dicembre.

I prezzi si muovono oltre le nuvole di Ichimoku settimanale e giornaliera, e abbiamo un allineamento positivo fra le linee di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e Kijun-Sen (media mobile a ventisei periodi, linea verde) su entrambi gli intervalli, ad indicare che il trend del medio periodo è ancora positivo. Per quanto riguarda il lato rialzista, l’area 1274/1 rimane una barriera forte. Una rottura oltre il 1274 sarebbe un segnale positivo, e implicherebbe che il 1282/0 potrebbe essere la fermata successiva. Una chiusura oltre il 1282 su base giornaliera potrebbe far presagire un movimento fin su al 1295.

XAU/USD Weekly

I grafici del breve periodo, d’altra parte, suggeriscono la possibilità di un test del 1250-1247,89, se la coppia XAU/USD non riuscisse a mantenersi oltre l’area 1255/3. Una rottura di questo supporto mi farebbe pensare che il mercato tornerà a visitare nuovamente il 1242-1239,33. Al di sotto di quest’ultimo, emerge la zona 1235/2 come supporto chiave. Gli orsi dovranno catturare questo campo strategico per poter sfidare i tori sul campo di battaglia 1227/4.

XAU/USD Daily

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate