EUR/USD
La coppia EUR/USD ha avuto una sessione molto tranquilla giovedì, mentre continuiamo a cedere questo mercato offrire acquisto al di sotto. Con i discorsi di Janet Yellen e Mario Draghi durante la giornata, è probabile che questa coppia sarà al centro dell’attenzione del mondo Forex. Osservando il grafico, credo che il mercato sta formando una flag rialzista, ed è probabile che romperemo al rialzo dopo le dichiarazioni, soprattutto se Mario Draghi non menzionerà il valore della valuta stessa. Il livello 1,17 al di sotto dovrebbe fornire supporto, e penso che sulla base della flag rialzista, probabilmente dovremmo andare a cercare il livello 1,20 al di sopra. Nel lungo periodo penso ancora che andremo alla maniglia 1,25, sulla base sella rottura di una massiccia area di consolidamento che risale a 3 anni.
GBP/USD
La Sterlina inglese ha avuto una giornata agitata, eppure molto neutrale giovedì, con il livello 1,2850 che ha fornito resistenza. Per questo credo che il mercato da qui continuerà a scendete, forse in direzione del livello 1,2650 al di sotto. Col tempo, credo che questo mercato romperà al ribasso da qui in direzione della maniglia 1,25. Per quanto riguarda l’acquisto, non ho molto interesse fin quando non romperemo oltre il livello 1,3050, cosa che non credo avverrà a breve. C’è ancora parecchia preoccupazione per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, e questo porterà i traders a temere di possedere la Sterlina andando avanti. Per questo credo che il mercato rimarrà indietro rispetto all’EUR/USD, anche se da qui dovesse rafforzarsi.