Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex: Le Coppie da Seguire - 22 agosto 2017

Di Adam Lemon
Adam è un trader Forex che ha lavorato nei mercati finanziari per oltre 12 anni, inclusi 6 anni con Merrill Lynch. Adam è certificato nella Gestionedi Fondi e nella Gestione di investimenti dal Chartered Institute for Securities & Investment del Regno Unito.

La differenza fra il successo e il fallimento nel Forex trading dipende maggiormente dalle coppie di valute che decidete di negoziare ogni settimana, piuttosto che dai singoli metodi utilizzati per determinare le entrate e le uscite. Ogni settimana analizzeremo i fondamentali, il sentimento di mercato e le posizioni tecniche per determinare quali coppie valutarie avranno una probabilità più alta di produrre le più semplici e redditizie opportunità di trading questa settimana. In alcuni casi si tratterà di scambiare seguendo il trend, in altri di fare trading sui livelli di supporto e resistenza nei mercati con intervalli più estesi.

Quadro Generale

La settimana scorsa avevo previsto che probabilmente i trades migliori della settimana sarebbero stati andando long su Yen giapponese, Euro e oro; ribassista sul Dollaro statunitense. Il risultato complessivo è stato negativo, ma non eccessivamente: la coppia USD/JPY è salita dello 0,02%, la coppia EUR/USD ha perso lo 0,53%, l’oro è sceso dello 0,38%, producendo una perdita media dello 0,31%.

La scorsa settimana abbiamo visto due sviluppi importanti, entrambi di natura politica: la controversa amministrazione Trump, che come risultato ha portato ad un aumento dei timori che il Presidente potrebbe non arrivare a compiere un mandato intero, e attacchi terroristici in Europa. Entrambi hanno avuto l’effetto di far scendere la propensione al rischio, perciò i movimenti della settimana sono stati profitti per oro e Yen giapponese, così come un brusco calo dei titoli azionari, soprattutto nel mercato statunitense. Anche i verbali rilasciati mercoledì dal FOMC hanno fatto indebolire il Dollaro, ma questo non è stato né forte né duraturo.

Questa settimana avremo un’agenda molto scarna, dunque è probabile che continuerà una scarsa propensione al rischio in vista del vertice della prossima settimana a Jackson Hole. Nel quadro attuale, vedo le migliori probabilità di trading andando long su Yen giapponese e Franco svizzero, e short su Dollaro statunitense. Non sembra sicuro andare short sull’oro, poiché il prezzo è ad un importante punto di inflessione, che sembra stia per diventare negativo.

Analisi Fondamentale e Sentimento d Mercato

Gli elementi principali ad influenzare il sentimento di mercato in questo momento sono una minor propensione al rischio, sebbene la volatilità sia piuttosto bassa e i flussi deboli.

Trovandoci in un mese tradizionalmente tranquillo come agosto, potremmo vedere un calo generalizzato della volatilità e un mercato piatto mentre questa settimana cercherà di raccogliere le forze, con il ciclo di rilascio di dati economici che è estremamente povero.

Analisi Tecnica

Indice Dollaro Statunitense

Questo indice ha stampato una pin candle negativa, con un chiaro stoppino superiore, sebbene non si tratti di una buona pin candle. È in atto un chiaro trend ribassista nel lungo periodo e il prezzo ha stampato nuova resistenza al di sopra, sempre seguendo la linea negativa del trend dominante. Inoltre, il vecchio livello di resistenza al 12012 è stato decisamente rifiutato, ma ha retto. Sembra probabile che il movimento ribassista continuerà.

USDX

USD/JPY

Questa coppia ha stampato una solida candela ribassista, con chiusura vicino ai suoi minimi. Tuttavia, è presente un livello di supporto chiave al minimo che finora ha retto. Lo Yen ha registrato buone performance durante le ultime settimane. Le previsioni sono negative, ma l’area è stata flessiva, cosa che potrebbe limitare il movimento nel lato ribassista.

USD/JPY

Oro

L’Oro ha stampato una candela doji dopo aver rifiutato il livello di resistenza chiave 1295,90$, che aveva retto per diversi mesi e ha già prodotto un doppio top. Questo potrebbe essere l’inizio di un’importante inversione ribassista, ma c’è da dire che sembra esserci più slancio rialzista di quanto ce ne fosse al rifiuto precedente di questo livello. Anche la candela doji è un po’ debole, poiché la chiusura è in qualche modo nel mezzo dell’intervallo, e non è sensibilmente più grande o più piccola delle candele precedenti.

Gold

Conclusioni

Rialzista su Yen giapponese e Franco svizzero; ribassista su Dollaro statunitense.

Adam Lemon
Adam è un trader Forex che ha lavorato nei mercati finanziari per oltre 12 anni, inclusi 6 anni con Merrill Lynch. Adam è certificato nella Gestionedi Fondi e nella Gestione di investimenti dal Chartered Institute for Securities & Investment del Regno Unito.

Recensioni di broker Forex più visitate