Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Prezzo Oro Settimanale - 18 settembre 2017

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

I prezzi dell’oro hanno chiuso la settimana in perdita dell’1,23% scendendo a 1320,35$ l’oncia, ponendo fine a tre settimane consecutive di aumenti, poiché i segni di stabilizzazione dei mercati più rischiosi hanno fatto perdere slancio al metallo prezioso. La coppia XAU/USD ha tentato di tornare al 1342-1339$ dopo la formazione di gap al ribasso lunedì, finendo però per rompere al di sotto del supporto nella zona 1334,60-1332$. Il rafforzamento dei mercati azionari e un rimbalzo del Dollaro sono stati eventi negativi per il mercato del bene rifugio oro.

Il calo della scorsa settimana non ha sorpreso. Come avevo già detto nella mia precedente analisi settimanale, un fallimento della rottura attraverso l’area 1358/3 ha suggerito che il mercato era sulla via di una correzione, o almeno di un un’interruzione del rally. Tutti gli oggi saranno puntati sul meeting della Federal Reserve questa settimana. Le previsioni per i tassi rimangono incerte, mentre sembra più probabile che al meeting la Fed annuncerà l’inizio di un processo di riduzione del bilancio. Dal punto di vista dei grafici, muoversi al di sopra delle nuvole di Ichimoku (sugli intervalli settimanale e giornaliero) suggerisce che l’oro probabilmente manterrà un trend rialzista nel medio periodo. Tuttavia, rimangono rischi al ribasso poiché i il mercato viene scambiato al di sotto delle nuvole sull’intervallo a 4 e a 1 ora.

Grafico Settimanale XAU/USD

La coppia XAU/USD ha passato gran parte della settimana fra i livelli1334,60-1332 e 1318-1316,50, dunque mi concentrerò su questo consolidamento. Un calo al di sotto del 1316,50 potrebbe portare a un test del livello 1312, che è anche la linea di Kijun-Sen (media mobile a ventisei periodi, linea verde). Se il supporto venisse infranto, cercate ulteriormente il lato ribassista con i livelli 1308 e 1304/0 come target. Una chiusura al di sotto del 1300 su base giornaliera implica che i tori punteranno poi al 1294/2. Per quanto riguarda il lato rialzista, c’è della resistenza iniziale al 1328, fondo della nuvola a 4 ore, seguito dalla summenzionata zona 1334,60-1332. Una chiusura giornaliera oltre questa segnerebbe un’espansone al 1339/8 o forse al 1344,40-1332. I tori dovranno catturare questo punto strategico (1344,40-1332), se intendono attaccare il 1352/0.

Grafico XAU/USD 4h

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate