EUR/USD
La coppia EUR/USD si è rafforzata leggermente durante la giornata di giovedì, rompendo oltre l’1,20. Ci siamo fermati a quel livello, perciò penso dovremo registrare un nuovo massimo per iniziare ad acquistare. Nel frattempo potremmo vedere dei pullback, che sono tentativi di costruire slancio prima che il mercato faccia finalmente la sua mossa. Potete vedere chiaramente sul grafico giornaliero la presenza di una buona linea di trend positiva che mantiene il mercato nel lato rialzista, e sulla base della recente rottura dai 3 anni di consolidamento, sono ancora dell’idea che la coppia si dirigerà verso la maniglia 1,25. Penso che probabilmente l’acquisto sui cali sarà probabilmente il modo migliore di procedere, con il mercato che probabilmente farà fatica nel lato rialzista, con la Federal Reserve che dopo due uragani è improbabile che aumenterà i tassi d’interesse.
GBP/USD
La Sterlina inglese si è rafforzata durante la giornata, rompendo oltre il top della shooting star dalla sessione di mercoledì. Si tratta di un segnale estremamente positivo, e penso che da qui continueremo a salire. Sono in cerca di pullback nel breve periodo come opportunità di acquisto, mentre ci muoviamo verso il livello 1,3250 al di sopra. Il livello 1,30 al di sotto dovrebbe fornire supporto, visto che prima forniva resistenza. Infine, il mercato sembra essere in ottima salute, sebbene probabilmente non grazie alla Sterlina, ma al Dollaro, a questo punto. Se rompessimo oltre l’1,3250, il mercato potrebbe salire ancora. La Sterlina inglese sembra tentare di cambiare il trend generale sui grafici del lungo periodo, ma si tratta sempre di una faccenda complicata, e in genere servono diversi tentativi prima che il trend si inverta completamente.