Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni NZD/USD Settembre 2017 - 4 settembre 2017

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il Dollaro neozelandese è stato negativo per la maggior parte del mese di agosto, mentre ci avvicinavamo al livello 0,72. Si tratta del livello di ritracciamento di Fibonacci al 50% dal movimento al rialzo, ma ciò che mi preoccupa è la seria pressione al ribasso che stiamo vedendo. Penso che se rompessimo al di sotto di questo livello, il mercato dovrebbe poi muoversi verso il livello di ritracciamento di Fibonacci al 61,8%, che si trova vicino alla maniglia 0,71. Potrebbe essere una buona opportunità di trading, ma potrebbe anche offrire l’opportunità di fare trading contro tendenza. Questo perché entra in gioco il “rapporto aureo”, e parecchi traders la vedranno così. Tuttavia, sono un po’ preoccupato per la pressione che sembra montare.

Propensione al Rischio

Predo che la propensione al rischio determinerà la direzione successiva del dollaro neozelandese, a significare che se i mercati azionari e di materie prime iniziassero a scendere, potremmo vedere il mercato invertirsi. Se rompessimo oltre la maniglia 0,73, penso che probabilmente il mercato salirebbe, forse verso il livello 0,75. Si tratta di un’area che in passato ha fornito resistenza, e probabilmente lo farà anche in futuro. Il movimento al livello 0,75 è esagerato, ma questa coppia tende ad essere molto volatile. Ricordate, tra le valute maggiori il Dollaro neozelandese è quella con la minor liquidità, e questo porterà problemi.

Sospetto che dovrete fare attenzione all’indice CRB, un paniere di materie prime semplici da seguire. Questo vi darà un’idea delle influenze esterne sul Dollaro neozelandese, ma dovete tenere a mente anche l’Asia. Se le tensioni con la Corea del Nord continueranno, è possibile che il Dollaro neozelandese venga svenduto.

Grafico Settimanale NZD/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate