Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Titoli Asiatici e Dollaro Salgono - 12 settembre 2017

Di Sara Patterson

Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex....

Continua a leggere

Martedì i titoli asiatici hanno toccato massimi su 10 anni, e il Dollaro è salito dopo che i dati dell’uragano Irma si sono rivelati inferiori alle stime. L’uragano è stato degradato a tempesta tropicale lunedì, e sebbene abbia tolto l’elettricità a milioni di abitanti in Florida, il danno alle proprietà e alle infrastrutture non è stato così devastante come previsto.

Lunedì, a Wall Street lo S&P 500 ha chiuso a un picco record di 2,488 punti, un aumento di oltre l’1%, e i titoli asiatici lo hanno seguito martedì mattina. Lo Shanghai composite alle 12:31 ora di HK/SIN aveva guadagnato lo 0,07%, mentre il Kospi sudcoreano è salito dello 0,15%. L’australiano ’s ASX 200 è salito dello 0,72%.

Ad aumentare la predisposizione al rischio c’è anche il fatto che la Corea del Nord non ha effettuato altri test missilistici nucleari come si prevedeva in origine.

Movimenti del Mercato Forex

Martedì intorno a mezzogiorno, durante la sessione asiatica, il Dollaro è salito contro la maggior parte dei suoi partner di trading. Il biglietto verde veniva scambiato a 109,38 contro lo Yen, un aumento significativo dal minimo di venerdì di 107,32. Il Dollaro ha continuato a rafforzarsi anche contro lo Yuan, dopo che lunedì la banca centrale ha bloccato due misure che erano volte a dare sostegno allo Yuan quando si trovava sotto forte pressione alla vendita. Lo Yuan veniva scambiato a 6,5432 contro il Dollaro. L’Euro è risultato piatto contro il Dollaro.

Non sono previsti annunci economici o notizie importanti questa settimana, dunque nel breve periodo i trader potrebbero dirigere le loro strategie verso i fondamentali.

Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate