Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD Febbraio 2018 - 1 febbraio 2018

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La coppia EUR/USD ha avuto un rialzo esplosivo nell'ultimo mese o giù di lì e, cosa più importante, ha superato il top di una bandiera rialzista settimanale. Misurando questa bandiera, ho un obiettivo di 1,32 a più lungo termine, e finora abbiamo raggiunto il livello di 1,25. Ci siamo ritirati un po' da lì, tuttavia non è nulla di cui preoccuparsi, perché ha senso vedere la resistenza a questi numeri grandi, tondi e psicologicamente significativi. Andando avanti, penso che il duro "pavimento" nella tendenza sia al livello di 1,20, quindi non mi aspetto di vedere questo mercato crollare presto lì sotto. Però, se lo facesse, penso che la tendenza al rialzo verrebbe frantumata.

Nel frattempo, mi aspetto che questi ritiri offrano proposte di valore a breve termine, mentre cerchiamo di creare lo slancio necessario per cancellare il livello di 1,25. Una volta fatto, penso che il mercato andrà al livello 1,30, e poi alla maniglia 1,32. Non penso che arriveremo così lontano questo mese, ma probailmente questa sarà una continuazione della mentalità "acquista i cali" che abbiamo visto, mentre il dollaro statunitense continua ad essere preso a pugni in faccia. A questo punto, gran parte del flusso che scorre verso l'euro è il denaro che esce dagli Stati Uniti e finisce in azioni estere. Questa è una tendenza che mi aspetto continui nelle prossime settimane.

Prevedo che il livello 1,23 sarà di supporto, proprio come il livello di 1,22. Dopodiché, tutto dipende dal po' di "vuoto" che c’è fino al livello di 1,20. A lungo termine, non vedo il motivo per cui questo mercato dovrebbe invertirsi, dato che ha chiaramente manifestato le sue intenzioni, e sembra che gli acquirenti stiano già tornando sul mercato dopo il minimo di pullback alla fine di gennaio.

EUR/USD Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate