Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Continua il Martellamento della Sterlina - 1 marzo 2018

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Gli investitori continuano a diffidare dei negoziati sulla Brexit e di conseguenza hanno nuovamente svenduto la sterlina. I mercati sono in attesa di sentire cosa dirà il Primo Ministro in merito alla Brexit quando parlerà venerdì. Più tardi nella giornata di oggi, Theresa May incontrerà Donald Tusk, il presidente della leadership dell'UE. Proprio ieri, la sterlina si è indebolita dopo che il negoziatore dell'UE, Michel Barnier, ha affermato che un accordo transitorio non era una garanzia.

Come riportato alle 10:58 (GMT) a Londra, la coppia EUR/GBP era scambiata a 0,8869 Pence, un guadagno dello 0,09%, scivolando dal picco della sessione di 0,88772 Pence, mentre il minimo era a 0,88544. La coppia GBP/USD è scesa dello 0,12% e scambia a 1,3741$; la coppia ha oscillato da un minimo di sessione di 1,3728$ ad un picco di 1,3771$.

I dati non aiutano la sterlina

Anche gli ultimi dati economici dal Regno Unito non hanno fornito alcun supporto per la sterlina. Nationwide ha riportato che i prezzi delle abitazioni sono scesi inaspettatamente a febbraio, mentre i prestiti netti a privati hanno mancato le previsioni degli analisti. L'indagine PMI di Markit per il settore manifatturiero a febbraio è stata migliore del previsto a 55,2 a febbraio, ma ancora inferiore alla lettura di gennaio di 55,3; i documenti mostrano che quella è l'attività più bassa in otto mesi. I dati PMI sulle costruzioni verranno rilasciati domani e si prevede che siano saliti a 50.5 da 50.2.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate