USD/JPY
Inizialmente il dollaro americano è sceso durante le contrattazioni di mercoledì, ma si è rafforzato abbastanza bene, proprio insieme ai mercati azionari statunitensi, dal momento che sembrano attenuarsi leggermente i timori di un'intensificarsi della guerra commerciale. Credo che la formazione del martello sul grafico giornaliero potrebbe spedire al rialzo questo mercato, magari raggiungendo il livello di 107,50. Se riusciamo a superarlo, il mercato potrebbe passare al livello 110. In definitiva, penso che i pullback a breve termine dovrebbero essere opportunità di acquisto, in quanto è un'area che ha mostrato una grande quantità di volatilità e supporto. Credo che il supporto inizi nel livello 105, e ovviamente la linea di trend rialzista dovrebbe continuare a mantenere a galla questo mercato. Se crolliamo sotto quell'area, potremmo distenderci fino alla maniglia 101. Tuttavia, sembra che il mercato stia cercando di aumentare il necessario slancio verso l'alto.
AUD/USD
Il dollaro australiano inizialmente è caduto anche durante la sessione di negoziazione di mercoledì, ma si è girato per formare un bel martello. Il martello si trova al livello di 0,77, un'area che è psicologicamente, oltre che strutturalmente, importante. La linea di tendenza al rialzo appena al di sotto sul grafico giornaliero si estende agli ultimi mesi del 2015, e ovviamente questa è una linea molto importante. Penso che il numero di posti di lavoro che uscirà venerdì avrà ovviamente la sua influenza, ma penso che stiamo cercando di costruire abbastanza slancio per rafforzarci e continuare questo bel canale che abbiamo visto negli ultimi due anni. Se dovessimo scendere al di sotto della linea di tendenza rialzista, il mercato si ritroverà probabilmente verso il livello 0,75, forse addirittura più in basso. La volatilità continuerà ad essere un problema, ma alla fine, credo che l’Aussie stia cercando di raccogliere slancio.