Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Settimanale dell’Oro - 21 maggio 2018

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

L'oro ha chiuso la settimana a 1292,46$ l'oncia, in calo di 25,87$, appesantito da un rally nell'indice del dollaro statunitense tra i crescenti rendimenti del Tesoro degli Stati Uniti. Una serie di ottimistici dati economici statunitensi hanno avvalorato la tesi secondo cui la Federal Reserve potrebbe continuare ad aumentare i tassi di interesse. Il dollaro è stato anche favorito dalla debolezza dell'euro, che ha risentito di un pessimo rapporto sul prodotto interno lordo proveniente dal blocco e delle preoccupazioni sull'Italia. L'oro è di solito inversamente correlato alla valuta di riserva principale (il biglietto verde) e correlato con la seconda valuta di riserva (l'euro). L’aumento del dollaro statunitense continuerà a gettare un'ombra ribassista sul mercato. Tuttavia, una nuova dose di disordini geopolitici potrebbe dare una sorta di supporto a breve termine al rifugio sicuro oro.

Dal punto di vista dei grafici, gli orsi hanno il vantaggio complessivo a breve termine, con il mercato che scambia al di sotto delle nuvole Ichimoku giornaliera e a 4 ore. la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a ventisei periodi, linea verde) sono allineate negativamente sui grafici giornalieri e su quelli a 4 ore. Oltre a ciò, anche il Chikou-span giornaliero (il prezzo di chiusura segnato sui 26 periodi precedenti, linea marrone) è sotto la nuvola. Tutti questi elementi, assieme al fatto che i prezzi hanno perforato il supporto nell'area 1300-1296, suggeriscono che è possibile una spinta inferiore.

Oro, XAU/USD settimanale

Se lo XAU/USD scende attraverso il 1285, il 1282/1 e il 1277/4 saranno quindi i prossimi obiettivi. Una rottura sotto al 1274 implica che il mercato punterà al 1270. Gli orsi devono produrre una chiusura giornaliera al di sotto del 1270 per effettuare un assalto al 1261. Tuttavia, come ho sottolineato la scorsa settimana, la nuvola settimanale di Ichimoku si trova proprio sotto e agisce da supporto. Se i prezzi possono superare con successo la resistenza nell'area 1297/6, aspettiamoci una spinta fino a 1300 o anche 1303,50. Il top della nuvola a 4 ore si attesta a 1306 e i tori devono catturare quella barriera strategica per fare una corsa per il 1313/0.

Oro, XAU/USD giornaliero

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate