EUR/USD
L'euro è caduto di nuovo durante la giornata di venerdì, mentre continuiamo a vedere debolezza nell'Unione Europea. Il mercato è sceso significativamente al di sotto del livello chiave di 1,17 e ora sembra proiettarsi al livello di 1,1550, il che cancellerebbe l'intero movimento rialzista che abbiamo visto negli ultimi mesi. Una volta scesi al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, è logico che eliminineremo l'intero movimento rialzista, poiché probabilmente questo sarà comunque il risultato. Credo che i rally a breve termine continuino ad offrire opportunità di vendita, in quanto il dollaro continua in generale a rafforzarsi. Con l'aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti e, naturalmente, molte preoccupazioni riguardo al mercato obbligazionario italiano, è logico che la coppia continui a scendere.
GBP/USD
La sterlina è scesa di nuovo venerdì, raggiungendo il livello di 1,33. Questa è una zona in cui mi aspetto di trovare una resistenza basata sulla struttura passata del mercato, ma alla fine romperemo al ribasso proiettandoci al livello di 1,30. Il mercato verrà venduto nei rally ai primi segnali di esaurimento. Abbiamo ora formato una barriera di resistenza strutturale al livello di 1,35, che si estende fino al livello di 1,36. La sterlina ha avuto problemi dovuti non solo a un dollaro più forte, ma anche alla preoccupazione che il Regno Unito deve lasciare l'Unione Europea. Tuttavia, alla fine, questo mercato sembra prendere in considerazione il rafforzamento del dollaro più di ogni altra cosa. C’è attesa per un aumento dei tassi d'interesse da parte della Bank of England, mentre prevediamo 3 aumenti dei tassi dalla Federal Reserve.