EUR/USD
L'euro si è rafforzato in modo piuttosto significativo durante la sessione del lunedì, raggiungendo il top del triangolo simmetrico in cui ci trovavamo. Tuttavia, penso che non usciremo da questo triangolo, principalmente perché questa settimana avremo venerdì i numeri sull’occupazione e la Federal Reserve, la Bank of Japan martedì e, naturalmente, la Bank of England giovedì. In altre parole, abbiamo una sfilza di annunci da parte delle banche centrali e un flusso di notizie importanti che faranno spostare i mercati. Per questo motivo, penso che avremo difficoltà a uscire da questo consolidamento a breve termine, ma penso che entro la fine della settimana avremo dei chiarimenti. Se riusciamo a superare il livello di 1,1750, il mercato probabilmente raggiungerà il livello di 1,1850. Altrimenti, se scendiamo al di sotto del livello 1,16, scenderemo al livello 1,15.
GBP/USD
Anche la sterlina britannica ha avuto una sessione positiva, ma con l’annuncio della Bank of England previsto per giovedì, penso che il mercato probabilmente sarà cauto nel far lavorare troppi soldi. Vedo il livello di 1,32 come area di resistenza, e penso che probabilmente avremo difficoltà a superarla. Anche se lo facciamo, penso che ci sia ancora più resistenza all’EMA a 50, e ovviamente anche al livello di 1,33. Credo che assisteremo a condizioni instabili tra oggi e giovedì, in un intervallo molto ristretto. I trader a breve termine adoreranno questa coppia, perché dovrebbero ottenere dei livelli abbastanza chiari sui quali lavorare. Credo che a questo punto la coppia sarà discontinua, e questo impone due cose nella mia esperienza di trading: i sistemi di rimbalzo nell’intervallo e posizioni piccole.