EUR/USD
L'euro è caduto inizialmente durante la sessione di negoziazione di giovedì, andando verso il livello 1,1650 prima di rimbalzare leggermente. La candela precedente era un martello, con quella di prima che era una shooting star. Già confusi? Sembra che la maggior parte dei trader lo sia. Penso che a questo punto stiamo cercando di costruire lo slancio necessario per raggiungere il livello 1,18. Se possiamo superarlo, il mercato potrebbe andare molto più in alto. A quel punto, cercherò una mossa al livello 1,20, ma ci vorrà del tempo. Non sorprendetevi però se ci ritiriamo, visto che siamo un po’ ipercomprati. Penso che nei prossimi giorni vedremo movimenti irregolari, almeno finché non torneranno dalle vacanze i trader, portendo con sè più liquidità sul mercato. Anche se negli ultimi tempi è stato molto rialzista, siamo ancora tecnicamente in una tendenza al ribasso, quindi non dimenticatelo. Credo che il livello 1,15 sottostante sia comunque molto di supporto.
GBP/USD
La sterlina britannica si è inizialmente ritirata durante la sessione di negoziazione di giovedì, scendendo al di sotto del livello di 1,30 per trovare continui acquirenti procedendo. In definitiva, penso che questo mercato stia provando a cambiare la tendenza generale, e il fatto che l'UE e il Regno Unito si stanno avvicinando a un accordo è esattamente ciò che questo mercato sta cercando. Se riusciamo ad andare più in alto da qui, penso che ci sarà un combattimento al livello di 1,1350 che determinerà se siamo in grado di raccogliere slancio. Anticiperei che dovremmo ottenere qualche tipo di ritiro nel frattempo, ma credo che la candlestick della sessione del mercoledì verrà vista come l'inizio della fine della tendenza al ribasso. Ovviamente bisogna prestare attenzione anche al dollaro USA.