USD/JPY
Il dollaro USA ha continuato ad andare avanti e indietro durante l'ultimo paio di sessioni, usando il livello di 111¥ come supporto. Facendo questo, è stato ostinatamente rialzista, ma non abbastanza da raccogliere slancio. Penso che sia essenzialmente un mercato che si deve negoziare con incrementi di 50 pips, il che significa che se andiamo più in alto, prenderei un profitto a 111,50¥, e se scendiamo al di sotto del livello di 111¥, penso che a quel punto probabilmente andremmo a guardare verso il livello di 110,50¥. A questo punto, il mercato sembra non essere pronto a fare una mossa definitiva in una delle due direzioni, quindi diventerà una preoccupazione importante per i trader che cercano operazioni a breve termine. Questa coppia è molto sensibile alla situazione commerciale USA-Cina, quindi tenete d'occhio quelle news.
AUD/USD
Il dollaro australiano è calato leggermente durante il giorno, ma non è crollato sotto il martello della sessione di lunedì, lasciando un po’ di speranza là fuori per un rally e il superamento del livello di 0,7350. Tuttavia, al momento sembra che sui rally a breve termine ci sia abbastanza resistenza sopra al costo della pressione di vendita, quindi anche se penso che alla fine andremo al rialzo, ci vorrà una certa quantità di slancio. Osservando il dollaro americano che in questo momento sembra apparentemente pronto a flettere i suoi muscoli contro diverse altre valute, penso che probabilmente qui avremo anche un pullback. Questo si rivelerà particolarmente vero se succede qualcosa in Cina o nelle discussioni sino-americane. Prestate attenzione all'oro, ha la sua parte da giocare come al solito.