USD/JPY
Il dollaro USA ha faticato leggermente contro lo yen giapponese durante le contrattazioni di lunedì, con il ritorno dei trader dal fine settimana. Abbiamo trovato supporto al fondamentale livello 111¥, quindi penso che il lato ribassista sia piuttosto limitato. Ricordate, questa coppia è altamente sensibile alla propensione al rischio generale e, naturalmente, al commercio globale, in particolare tra Stati Uniti e Cina. Dato che gli Stati Uniti hanno stipulato un accordo con il Messico, ciò significa che l'amministrazione di Donald Trump potrebbe orientarsi nuovamente verso la Cina. Speriamo di vedere qualche tipo di buona notizia su quel fronte, che dovrebbe spedire questa coppia più in alto. Anche se dovessimo scendere al di sotto del livello di 111¥, penso che ci sia abbastanza supporto al livello di 110¥ per mantenere a galla questo mercato. Anche se è una coppia altamente sensibile al rischio, il fatto che ci sia il dollaro USA la manterrà in qualche modo fiacca.
AUD/USD
Il dollaro australiano inizialmente è caduto durante la sessione, ma ha trovato abbastanza supporto per voltarsi e formare un martello. Questo è un ottimo segnale e suggerisce che il dollaro australiano continuerà nel tentativo di rafforzarsi da qui. L'Aussie è molto sensibile a tutto ciò che riguarda la Cina, quindi tenete presente che entrambe queste coppie avranno probabilmente una certa influenza proveniente dalle relazioni commerciali sino-americane. Prestate attenzione anche all'oro, perché anche questo può spostare il dollaro australiano. A quant pare, stiamo cercando di superare il livello di 0,7350 alla chiusura della sessione, che ovviamente è un segno molto rialzista. Se riusciamo a eliminare quell'area, rientreremo nel precedente consolidamento tra 0,7350 in basso e 0,7450 in alto. A quel punto, inizierei a osservare l'idea dello 0,75 sopra.