USD/JPY
Il dollaro americano si è rafforzato nuovamente contro lo yen giapponese, raggiungendo il livello del 113. Questa è un'area cruciale, e penso che a questo punto se riusciamo a superarlo, potremmo facilmente raggiungere il livello di 114,50¥. Credo che a questo punto probabilmente vedremo un po’ di spinta indietro, ma penso che stia iniziando a tornare in gioco la pressione rialzista. Alla fine, penso che il livello di 114,50¥ probabilmente finirà per essere una zona molto difficile da superare. Se lo facciamo, allora questa coppia diventerà più uno scenario di "buy-and-hold". Se il livello sottostante di 111¥ è di supporto, penso che non dovremmo crollare lì sotto. Se lo facessimo, potremmo avere una seria rottura ribassista per una mossa a più lungo termine. Nel complesso, questa coppia tende a muoversi con i mercati azionari e, dato che sembrano resilienti, è probabile che lo sarà anche la coppia USD/JPY. Aspettatevi un pullback, ma dovrebbe essere un'opportunità di acquisto.
AUD/USD
Il dollaro australiano ha avuto una sessione molto discontinua durante il giorno di martedì, formando essenzialmente una candela neutrale. Molto più probabilmente, questo mercato prenderà a breve una decisione sul fatto di poter mantenere la tendenza al rialzo, ma francamente dopo un ritiro a breve termine non so davvero cosa pensare. Penso che lo scambio più semplice sia quello di prendere qualsiasi parte del mercato si romperà. Una rottura sopra i massimi del giorno dovrebbe mandare questo mercato più in alto, forse raggiungendo il livello di 0,7350. In alternativa, se scendiamo al di sotto dei minimi della giornata è probabile che, datogli un tempo sufficiente, potremmo rivisitare il livello di 0,7150.