USD/JPY
Il dollaro USA ha registrato un forte rialzo rispetto allo yen giapponese durante la sessione di negoziazione di venerdì, mentre continuiamo a vedere un rimbalzo dal livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%. Mentre i mercati si stabilizzano, credo che questo mercato continuerà a salire, e quindi probabilmente vedremo una pressione rialzista. Penso che se il mercato superasse i massimi degli ultimi due giorni, sarà un segnale rialzista, ma probabilmente ci vorrà un po’ di lavoro per farlo. Siamo dentro a un rialzo, e penso che questa sia semplicemente una conferma di quel trend rialzista poiché ci muoviamo verso l'alto. Complessivamente, ritengo che l'acquisto dei cali continui a funzionare a meno che, naturalmente, non scendiamo al di sotto del livello di 111,50¥, perché romperebbe il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%. A meno che non otteniamo un certo tipo di “fuga verso la sicurezza”, questa coppia dovrebbe continuare ad attrarre nuovi acquisti.
AUD/USD
Il dollaro australiano ha recuperato un po’ durante il giorno, ma nel complesso è ancora in una tendenza al ribasso molto negativa. Il livello di 0,7150 sopra dovrebbe continuare a fare da resistenza, quindi penso che sarà difficile andare più in alto. Anche se lo facessimo, pure il livello di 0,72 sopra offrirà resistenza da ciò che ho visto. In generale, mi piace l'idea di vendere rally a breve termine mentre continuiamo a vedere molta tensione tra Stati Uniti e Cina, che ovviamente ha un'influenza negativa sull'Aussie. Se scendiamo ad un nuovo minimo, allora penso che il mercato andrà al successivo livello di 0,70, e quindi forse anche al 0,68. Se effettivamente superiamo il livello di 0,72, allora penso che il mercato potrebbe essere acquistato e andare molto più in alto.