EUR/USD
L'Euro inizialmente ha cercato di rafforzarsi durante la sessione di trading di lunedì, ma non ci è riuscito visto che ci siamo girati per formare una shooting star dal brutto aspetto. Mi sembra che il dollaro USA continui a regnare sovrano e, naturalmente, ci sono ancora molte domande in merito alla Brexit e al problema del debito italiano. Con questo, penso che abbia senso continuare a vendere i rally e la brutta candela di venerdì ci ha dato un punto di vista sull'atteggiamento generale del mercato. Questo non vuol dire che crolleremo in modo significativo, piuttosto penso che continueremo a vedere i rally dissolversi. Credo che il livello 1,13 offra un potenziale supporto, seguito dal livello di 1,12, e sicuramente il livello di 1,11 che è massiccio nei grafici a più lungo termine. Se dovessimo scendere laggiù, l'euro sarebbe in guai seri.
GBP/USD
La sterlina inglese ha provato a rafforzarsi durante il giorno, ma si è girata per formare anche un po’ una shooting star. Ciò dimostra che il dollaro USA continua a essere la valuta preferita dei trader in generale, e penso che il livello di 1,27 al di sotto debba essere osservato. Se scendiamo al di sotto di quel livello, molto probabilmente la sterlina britannica continuerà ad andare verso il livello sotto di 1,22, come misurato dal triangolo discendente. Penso che i rally si dissolveranno datogli abbastanza tempo, perché francamente non sembra che il Parlamento potrà approvare l'accordo che l'Unione europea e Teresa May hanno raggiunto. Con quello, penso che stiamo osservando più una “no deal Brexit” che altro, e ovviamente questo porterà negatività alla sterlina britannica a breve termine.