Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.
toc-menu-hamburger.png
table of content

Indice

toggle-toc.png

Previsioni Bitcoin - 1 febbraio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

BTC/USD

Il Bitcoin inizialmente ha cercato di rafforzarsi di nuovo durante la sessione di negoziazione di giovedì, ma come abbiamo visto ormai diverse volte, i venditori entrano per annientare questi rally. L'EMA da 20 giorni, segnata in verde sul grafico, è inclinata più in basso ora, quindi penso che continueremo a macinare più in basso. Non sto cercando un qualche tipo di rottura maggiore, penso che semplicemente il mercato continuerà a sfumare i rally. Se riusciamo a superare l'EMA da 20 giorni, il mercato metterà alla prova la linea di tendenza al ribasso superiore. Oltre a ciò, abbiamo il livello di 4000$ e l'EMA da 50 giorni che mantengono il mercato al ribasso. In definitiva, questo è un mercato che non ha ricevuto un aiuto dal dollaro USA, che è sceso drasticamente durante la sessione di negoziazione di mercoledì, quindi non sorprende il fatto che semplicemente non possiamo aggrapparci affatto ai guadagni.

Guardando il grafico, si potrebbe dire che ora i 3500$ fanno da resistenza, visto che continuiamo a cadere ogni volta che raggiungiamo quella zona, suggerisco che probabilmente andremo a cercare inizialmente i 3100$, seguiti dal livello di 3000$ che, naturalmente, causerà molto supporto basato sull'importanza psicologica. Una rottura al di sotto di quel livello dovrebbe mandare questo mercato molto più in basso. Se ciò accade, anticiperei un passaggio al livello di 2500$, un livello importante in base ai grafici a più lungo termine.

In definitiva, al momento non vedo uno scenario per cui vale la pena rischiare di comprare Bitcoin, perché francamente non riesco a tenerlo. Se quello che dice la maggior parte della gente sul rialzo del Bitcoin diventerà realtà, allora aspettare una mossa sopra al livello 4000$ non ci ritornerà molto, e quindi non è chiedere troppo. Essere pazienti nell'andare long su questo mercato è cruciale. Nel frattempo, sfumate i rally a breve termine.

Previsioni Bitcoin

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate