Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/JPY, la coppia si è stabilita vicino ai livelli più bassi in più di 4 mesi - 30 maggio 2019

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Con l'inizio della sessione di giovedì, la coppia EUR/JPY sta tentando di rimbalzare più in alto, ma i guadagni non superano il 122,23 al momento della scrittura. La coppia ha testato il livello di supporto di 121.57 di ieri, il più basso per oltre 4 mesi. Nel complesso, lo Yen giapponese sta ancora raccogliendo maggiori guadagni rispetto alle altre principali valute. Una vittoria più forte del previsto per i partiti e le politiche anti-UE, nonché la continuazione della guerra commerciale globale e il suo impatto negativo sull'economia dell'Eurozona sosterranno ulteriormente la pressione al ribasso sulle prestazioni della coppia. Sul grafico giornaliero qui sotto, sembra chiaro che l'opportunità di maggiori perdite potrebbe spingere la coppia al supporto psicologico di 120.00. Le preoccupazioni generali circa le conseguenze del peggioramento delle tensioni commerciali globali, guidate dagli Stati Uniti e dalla Cina, continueranno a rappresentare un importante fattore a sostegno dei continui guadagni dello Yen come uno dei più importanti approdi sicuri per gli investitori al momento dell'incertezza.

La performance dell'euro è sotto pressione per il continuo rallentamento dell'economia dell'Eurozona, guidata dalla Germania, mentre la guerra commerciale globale continua.

La banca centrale giapponese ha mantenuto invariato il tasso di interesse negativo come previsto e ha mantenuto la sua politica monetaria accomodante per sostenere l'economia del Giappone, che sta affrontando le conseguenze della guerra commerciale globale. La Banca centrale europea (BCE), come previsto, ha mantenuto i tassi di interesse, e continua a temere che l'economia dell'Eurozona continuerà a rallentare, promettendo maggiori stimoli se le condizioni economiche dovessero peggiorare di più della situazione attuale, soprattutto se le guerre commerciali degli Stati Uniti dovessero continuare.

Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha annunciato che la BCE è pronta a intraprendere ulteriori azioni per aiutare l'economia se le aspettative si trasformeranno inaspettatamente al peggio. Draghi ha detto che la banca prenderà "tutte le necessarie e appropriate misure di politica monetaria", oltre alle misure prese nella riunione del 7 marzo, quando ha annunciato nuovi prestiti a basso costo alle banche e ha escluso i prossimi rialzi dei tassi.

Tecnicamente: la recente mossa EUR/JPY è una correzione al ribasso che si rafforzerà se si stabilizzerà al di sotto del supporto di 123.00, come mostrato nel grafico qui di seguito. I prossimi livelli di supporto per la mossa al ribasso saranno rispettivamente di 121.80, 120.95 e 120.00. Al contrario, i livelli di resistenza più vicini sono attualmente 123.30, 124.00 e 124.70, rispettivamente. La tendenza generale della coppia è ribassista e la correzione al rialzo non sarà più forte senza la propensione al rischio e il ritorno di fiducia nell'euro.

Sul fronte dei dati economici, la coppia non si aspetta dati importanti dal Giappone o dalla zona euro. La coppia monitorerà eventuali sviluppi nel ricorso al bene sicuro dello yen giapponese se dovesssero aumentare le preoccupazioni geopolitiche.

EUR/JPY

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate