Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD: la stabilità ribassista in attesa di sviluppi - 20 maggio 2019

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Lo scorso venerdì, sono stati pubblicati nell'Eurozona i dati relativi all'IPC. Come previsto, i prezzi al consumo sono rimasti invariati, ma è stato annunciato l'aumento dell'indice dei prezzi al consumo principale, tuttavia il tasso è ancora lontano dall'obiettivo del 2,0% della BCE. Pertanto, la coppia EUR/USD ha mantenuto il suo slancio ribassista e non è stata positivamente influenzata da tale risultato. La coppia è ancora sotto pressione ribassista sotto il supporto psicologico di 1,1200 e il prossimo obiettivo potrebbe essere il livello di supporto minimo per 22 mesi a 1,1110, che la coppia aveva testato alla fine del mese scorso. Per i dati economici, il rilancio della crescita economica tedesca e la sua stabilità nell'Eurozona è stato compensato dalla debolezza dell'indice di crescita economica ZEW per la Germania e l'Eurozona, in controtendenza rispetto alle aspettative di miglioramento, andando ad aumentare la pressione sull'euro che ha subito una crisi di fiducia dall'inizio del rallentamento economico dell'Eurozona guidato dalla Germania in risposta alle continue guerre commerciali globali.

Il dollaro USA ha aumentato i guadagni in quanto gli investitori sono diventati più attratti da esso come valuta di rifugio sicuro dopo l'ultima minaccia di Trump di imporre più dazi sui prodotti cinesi del valore di 200 miliardi. La Cina ha risposto imponendo dazi per 60 miliardi di dollari di importazioni statunitensi. La stabilità della coppia intorno e sotto il livello di supporto 1,1200 sostiene la continuazione della tendenza ribassista. L'euro non ha beneficiato dell'inflazione elevata nella zona euro, in quanto i fattori di questo aumento sono ancora temporanei. Il dollaro ha guadagnato uno slancio più forte con un numero di posti di lavoro positivi negli Stati Uniti, aggiungendo un maggior numero di posti di lavoro rispetto alle previsioni e un calo della disoccupazione a un minimo di 49 anni.

La Federal Reserve Board ha mantenuto il tasso di interesse invariato come previsto, sottolineando che probabilmente non aumenterà o diminuirà i tassi di interesse nei prossimi mesi a fronte dei segnali di rinnovata salute economica, però allo stesso tempo l'inflazione è ancora insolitamente bassa.

Come accennato in precedenza, sottolineiamo, ora che la divergenza tra la situazione economica e la politica monetaria tra Stati Uniti ed Eurozona rimarrà una forte influenza su ogni possibilità di correzione verso l'alto della coppia.

A livello tecnico: ci aspettavamo e raccomandavamo nella precedente analisi di vendere la coppia da ogni livello ascendente. La coppia EUR/USD è ora al ribasso e attualmente il supporto più vicino per la coppia è a rispettivamente 1,1165, 1,1050 e 1,0975. Sul lato rialzista, la prestazione negativa dell'economia dell'Eurozona guidata dalla Germania ha indebolito ulteriormente l'opportunità di correzione. I livelli di resistenza più vicini sono rispettivamente 1,127, 1,1340 e 1,1420.

Sul fronte dei dati economici: il calendario economico di oggi si concentrerà sui prezzi alla produzione tedeschi e sulle partite correnti nell'Eurozona. Non ci sono dati significativi dagli Stati Uniti al momento, fino a quando il Governatore della Federal Reserve, Powell, non farà le sue osservazioni più tardi in giornata.

EUR/USD

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate