Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

GBP/USD continua il ribasso - 31 maggio 2019

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

La crescita forte dell'economia statunitense e un futuro nebbioso per la Brexit sono fattori a sostegno della stabilità ribassista della coppia GBP/USD al livello di supporto a quota 1,2580, il più basso in oltre 4 mesi, prima di assestarsi attorno quota 1,2615 al momento della scrittura. Il momentum ribassista della coppia è salito a fronte della vittoria schiacciante del partito Brexit alle elezioni europee, facendo salire le aspettative che il Regno Uniti potrebbe lasciare l’Unione Europea senza un accordo in atto.

Non sorprende il fatto che il Primo Ministro britannico Theresa May abbia annunciato le sue dimissioni, con i continui fallimenti nella gestione della brexit e la crescente pressione all’interno del suo partito e dall’opposizione. In un momento molto sensibile e critico per il Regno Unito, tutti gli occhi sono ora puntati al suo successore, e le aspettative suggeriscono fortemente l’ex Ministro degli Interni inglese, un forte sostenitore della Brexit, anche senza un accordo.

La recente mossa della coppia conferma le nostre aspettative per una strategia di vendita della sterlina da ogni livello ascendente. Il dollaro di recente ha beneficiato di guadagni più forti come bene di rifugio sicuro a causa delle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

La Banca d'Inghilterra ha annunciato la sua politica monetaria, aumentando le prospettive di crescita e inflazione nel Regno Unito e accennandoo alla possibilità di un aumento ai tassi di interesse, ma ha collegato quest’ultimo al futuro della Brexit, che resta ancora vago, spingendo la sterlina a non approfittare del nuovo tono da falco della banca.

Dal momento che il Regno Unito ha votato per uscire dall'UE, abbiamo sempre raccomandato di vendere la sterlina contro le altre valute principali perché la Brexit non si concluderà da un giorno all'altro, e comunque non tanto facilmente come alcuni credono, anche per evitare il contagio tra il resto dell'Unione Europea. I guadagni della sterlina resteranno buone opportunità da vendere.

Occasionalmente, gli sviluppi della Brexit continueranno a contribuire alla volatilità delle prestazioni della coppia.

A livello tecnico: la stabilità della coppia GBP/USD sotto quota 1,3000 sosterrà la correzione al ribasso per la coppia. I livelli di supporto che confermano la forza della correzione al ribasso più vicini possono essere rispettivamente ai 1,2600, 1,2520 e 1,2445. Al rialzo, senza una stabilità sopra il livello di resistenza dei 1,3000 non ci potrà essere un’eventuale correzione rialzista. Preferisco comunque vendere la coppia da ogni livello ascendente. I suoi guadagni potrebbero volatilizzarsi a causa di qualsiasi sviluppo negativo nel futuro della Brexit.

Il calendario economico di oggi si concentrerà in primo luogo sull'annuncio dei prestiti netti ai privati nel Regno Unito. Dagli Stati Uniti, i dati in uscita oggi includono: la spesa per i consumi personali degli Stati Uniti, reddito e spesa medi dei cittadini americani e l'indice dei responsabili degli acquisti di Chicago e infine l'indice della fiducia dei consumatori del Michigan.

GBP/USD

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate