Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati dell’Oro Sbattono Ancora Contro un Muro di Mattoni - 7 maggio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Lunedì i mercati dell’oro si sono rafforzati un po’ durante la sessione di trading, dato che abbiamo visto molto flusso di ordini. Ricordate, in Giappone era festività, quindi si ha avuto una grave mancanza di liquidità, ma con una reazione orribile ai tweet in cui Donald Trump ha rivelato che i cinesi avrebbero affrontato più dazi in futuro. La reazione ha portato i cinesi a voler evitare le discussioni commerciali in corso. Se ciò dovesse accadere, allora ha senso che i mercati dell'oro si rafforzino come una sorta di scambio di sicurezza. Tuttavia, è tornata in gioco anche l'impostazione tecnica dalle precedenti negoziazioni.

Dopotutto, c'era una linea del collo rispetto al precedente schema di testa e spalle che ha offerto resistenza, come ci si aspettava. Oltre a ciò, abbiamo l'EMA di 50 giorni appena sopra che potrebbe spingere questo mercato al ribasso. Una cosa che sembra trattenerlo è l'EMA di 200 giorni sottostante, quindi questo potrebbe causare un po’ di volatilità, ma sembra che l’oro stia cercando a questo punto di distendersi. Se lo facesse, potremmo quindi scendere alla linea di tendenza al rialzo sottostante. Tuttavia, se ci giriamo e superiamo il livello di 1300$, questo mercato potrebbe davvero iniziare a prendere slancio.

Prestate attenzione al dollaro USA, perché se ricomincia a rafforzarsi potrebbe pesare sui mercati dell'oro. Questo potrebbe essere il catalizzatore per mandare questo mercato al ribasso quando le persone corrono verso gli Stati Uniti per ottenere rendimenti, poiché quasi nessun altro mercato si comporta come quello americano. Stando così le cose, questo è un mercato che continua a mostrare un sacco di agitazione e volatilità, quindi è probabilmente meglio vendere questo mercato sui grafici a breve termine per piccoli scambi.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate